Canal “Re” di Col San Martino: la borgata vince il 25° Torneo delle Contrade

Il Torneo Notturno di Calcio, detto semplicemente Torneo delle Contrade, è arrivato quest’anno alla sua 25^ edizioneVincitori gli atleti di Canal, che hanno battuto, nell’ordine, Fontana, Piazza Rovere e Posmon.

Eccellente, come sempre, il Calcio Amatori Farra ’90: “una garanzia” fin dalla prima edizione, fatta eccezione per il periodo della pandemia di Covid-19 in cui nulla ha potuto.

Il vincitore della medaglia “Matteo Merotto” 2024

Vincitore della 20^ edizione del premio “Matteo Merotto” è stato Vanni Merotto.

Si tratta di un riconoscimento assegnato da 20 anni per ricordare un ragazzo di Col San Martino scomparso prematuramente. Un premio ad una persona che incarna i valori di Matteo: l’educazione, la disponibilità e l’impegno verso la comunità. 

Sport e beneficenza: due valori sempre intrecciati

Quest’anno una parte dei fondi raccolti durante le cinque serate del Torneo sono stati devoluti in beneficenza alla scuola dell’Infanzia di Col San Martino.

Inoltre “Da quest’anno abbiamo iniziato una collaborazione con il CEOD di Soligo – precisa il C.A. Farra ’90 -, in quanto uno dei loro ragazzi ha cominciato ad allenarsi con noi e ad accompagnarci durante le partite ufficiali nel corso dell’anno.

Storia del Torneo delle Contrade

Il Torneo, da 25 anni, vede partecipare le quattro contrade di Col San Martino con appassionati di calcio dai 16 anni in su ed è giocato al campo sportivo della frazione occidentale di Farra di Soligo, ex campo parrocchiale intitolato a San Liberale.

Spirito e obiettivi del Torneo delle Contrade

La società sportiva Calcio Amatori Farra ’90 (che ha in gestione il campo sportivo della frazione) ringrazia il Comune “per la fiducia e la disponibilità ad affiancarci ed aiutarci quando necessario” e specifica che “Il Torneo delle Contrade è solo uno dei progetti che portiamo avanti come società sportiva; in tutto quello che facciamo c’è lo sforzo di rappresentare un punto di riferimento per la comunità e di offrire un punto di ritrovo e aggregazione non solo per coloro che sono direttamente impegnati con lo sport, ma anche per coloro che semplicemente vogliono venire al nostro chiosco per stare in compagnia e guardare una partita di pallone”.

“L’obiettivo è coinvolgere e farci coinvolgere: non sarebbe possibile organizzare il torneo senza l’appoggio della comunità paesana – prosegue l’associazione sportiva -, incarnata innanzitutto dai nostri sponsor, che ci aiutano a realizzare ogni anno il torneo. Ma il ringraziamento include tutti coloro che ci vengono a trovare: anche quest’anno abbiamo registrato un’ottima affluenza di pubblico alle cinque serate organizzate, e per questo non possiamo che essere soddisfatti“. 

Mattia Perencin, sindaco di Farra di Soligo, ringrazia gli organizzatori, la società ed in particolare il presidente della società Paolo e l’instancabile Roberto (Boba), oltre agli sponsor che portano avanti questa manifestazione.

(Foto: per gentile concessione di Mattia Perencin)
#Qdpnews.it

Total
0
Shares
Related Posts