Un’altra adunata in terra veneta per le Penne nere. Dopo quella nazionale di Vicenza, ieri venerdì si è aperto il raduno degli Alpini a Bibione (San Michele al Tagliamento), in provincia di Venezia.
Una delle più popolari località balneari venete sta ospitando decine di migliaia di Penne nere arrivate dalle tre Venezie per ribadire i propri valori e lo spirito di corpo che rendono gli alpini un punto di riferimento capace di mettere tutti d’accordo.
“Abbiamo ancora negli occhi e nel cuore l’emozione e la gioia dell’Adunata Nazionale di Vicenza ma, con immenso piacere, non è finita. Rivolgo un caloroso benvenuto all’adunata delle Penne Nere Trivenete, che sbarca nella ridente Bibione e anima strade, piazze e spiagge fino allo sfilamento di domenica. Ancora una volta Alpini e Veneto replicano un connubio che è storico, umano, culturale”.
Con queste parole, il presidente della Regione Veneto Luca Zaia ha accolto a Bibione i non meno di 30 mila Alpini che saranno protagonisti dell’adunata triveneta che culminerà domani domenica con la parata di sfilamento, alla quale il governatore interverrà.
“Anche in questa occasione il pensiero va alla storia benemerita degli Alpini: eroici in tempo di guerra, insostituibili con la loro abnegazione in tempo di pace perché dove c’è bisogno di loro sono i primi ad arrivare e gli ultimi ad andarsene; grandi paladini del volontariato. Gente per bene che ha fatto dell’alpinità un tratto distintivo indelebile. Li saluteremo e li abbracceremo ancora una volta a Bibione, dove i Signori della montagna incontreranno il mare e tanta gente che li ama”.
L’invito a chi vorrà raggiungere Bibione nel weekend è naturalmente quello di pianificare bene il viaggio, dal momento che al normale traffico diretto alle spiagge si sommerà quello di chi vorrà vivere dal vivo le emozioni dell’adunata alpina.
(Foto e video: archivio Qdpnews.it)
#Qdpnews.it