Tra i tanti danni che possono essere provocati da un forte temporale, ce n’è uno che, per quanto possa sembrare di poco conto, può cambiare il corso degli eventi. Si tratta della rete di comunicazioni: se danneggiata, può impedirci di metterci in contatto con le autorità e i servizi di pronto soccorso.
Ecco perché l’associazione nazionale Carabinieri di Caerano di San Marco, che svolge anche la preziosa funzione di volontariato in ambito di protezione civile, ha sollevato la questione e richiesto delle apparecchiature adeguate, in sostituzione di quelle ormai obsolete in dotazione.
La richiesta è stata fortunatamente espletata dall’Anap – Associazione Pensionati di Confartigianato AsoloMontebelluna, la quale ha provveduto all’acquisto di 8 apparecchi radio professionali con tecnologia analogico-digitale, consentendo così al nucleo di volontari di Caerano di potenziare le comunicazioni radio in tutti i servizi di volontariato e protezione civile che li vedranno coinvolti, dal livello comunale a quello nazionale.
Due giorni fa, martedì 23 febbraio, alla presenza del sindaco di caerano Gianni Precoma, il presidente regionale Anap Fiorenzo Pastro e il vicepresidente Francesco Positello sono intervenuti alla cerimonia di consegna.
“È un altro gesto di solidarietà, di attenzione al territorio e a chi ha più bisogno da parte di Anap, che si aggiunge ai tanti doni fatti dall’Associazione Artigiani Pensionati a scuole, organizzazioni no profit, progetti di orientamento per i giovani e attività culturali”, ha dichiarato orgogliosamente il sindaco Precoma, che ha poi aggiunto: “Colgo l’occasione per ringraziare l’associazione per l‘aiuto che offre nell’emergenza Covid”.
(Fonte: Sara Surian © Qdpnews.it).
(Foto: Per concessione di Gianni Precoma).
#Qdpnews.it