Nervesa, il mercato si sposta da piazza La Piave per consentire un maggior numero di parcheggi per le auto

A Nervesa della Battaglia è iniziata la fase sperimentale con il riposizionamento dei posteggi al mercato settimanale del lunedì.

L’ordinanza comunale prevede una sperimentazione che durerà per due settimane, lunedì 22 febbraio e lunedì 1 marzo. Come si legge nel dispositivo l’iniziativa è stata attuata al fine di compattare e rivitalizzare il mercato settimanale del lunedì del capoluogo, nonché al fine di consentire lo svolgimento del medesimo in sicurezza, rendendo agevole e garantito il passaggio degli eventuali mezzi di soccorso che si dovesse rendere necessario durante lo svolgimento del mercato.

Come concordato con gli stessi titolari dei posteggi, è stato ritenuto di disporre tutte le bancarelle lungo via Oreste Battistella e piazza San Nicolò, in modo tale da liberare e rendere disponibili i parcheggi in piazza La Piave (lato farmacia) e ripristinare la viabilità in via Canova, così da consentire in sicurezza anche le consuete fermate degli autobus.

I fruitori del mercato dovranno così sostare i propri mezzi, dove possibile in piazza La Piave, lasciando libere via Battistella, piazza San Nicolò e via Luzzati.

I volontari del Gruppo Comunale di Protezione Civile anche in questo periodo saranno presenti al mercato per dare supporto alla cittadinanza.

“Un atto dovuto – commenta l’assessore al Commercio, Sara Pastrolin -. per vari motivi. Innanzitutto per la sicurezza, poi rendere il mercato più appetibile per chi arriva da fuori Comune. I banchi erano sparsi e sparuti in diverse zone del centro. L’intenzione è di riunirle tutti lungo la via Battistella per dare più continuità. Inoltre, liberando il parcheggio in piazza La Piave con una trentina di stalli, dove c’è anche la farmacia, si risolve anche il problema delle soste a volte selvagge nelle varie vie del centro“.

“In ogni caso proponiamo lo spostamento per due settimane poi, confrontandoci con gli operatori del mercato, decideremo se mantenere o meno il cambiamento, attraverso una scelta condivisa. – conclude – Uno spostamento utile anche per consentire l’abituale sosta degli autobus che al lunedì sono costretti a modificare proprio a causa della presenza del mercato”.

(Fonte: Flavio Giuliano © Qdpnews.it).
(Foto: archivio Qdpnews.it).
#Qdpnews.it 

Total
0
Shares
Related Posts