Dopo la fiera di San Gregorio a Valdobbiadene, è giunto il tempo dell’ultracentenaria Sagra di San Giuseppe a Vidor, organizzata dalla pro loco La Vidorese in collaborazione con l’amministrazione comunale, che si svolgerà nei prossimi due fine settimana.
L’inaugurazione è fissata per sabato pomeriggio 16 marzo dalle ore 16 e vedrà il lancio dei palloncini insieme ai bambini della scuola dell’Infanzia e della scuola primaria di Vidor e, a seguire, l’apertura della mostra di disegni dei piccoli a tema “La festa del papà”.
In serata al centro polifunzionale stand gastronomico della pro loco, con cena dedicata alla “costata” e musica dal vivo con la cover band dei Nomadi “Segnali Caotici”.
Domenica 17 si inizierà al mattino con mercato e mostra di pittura del gruppo Arti Visive di Vittorio Veneto, raduno ed esposizione auto d’epoca al piazzale Capitello; pranzo con specialità spiedo e serata con le specialità enogastronomiche locali e l’intrattenimento con il cabaret del duo comico Francofabrica, all’insegna del divertimento.
Martedì 19, festa del Santo Patrono, dopo il Rosario e la Messa, tutti i presenti potranno recarsi al polifunzionale per la tradizionale “Pasta alla Gioele” offerta dalla pro loco.
La festa riprenderà sabato 23 pomeriggio con le attività di gioco e divertimento, grazie all’associazione sportiva Take Your Time, per i bambini accompagnati da almeno un genitore. Serata con menù a base di baccalà e polenta e con l’accompagnamento di musica italiana, pop e folk della band Trio Porco.
Per finire domenica 24, oltre al mercato al piazzale Capitello ci sarà la mostra di: fiori, piante, macchine agricole, hobbistica, esposizione di auto, produttori e onlus vidoresi in piazza Zadra e lungo la via principale del paese, con tanti nuovi espositori.
Dalle 10 alle 13 inoltre sarà possibile fare una visita guidata alla storica Abbazia di Santa Bona, il cui ricavato andrà devoluto in beneficenza.
Si proseguirà poi con lo spiedo a pranzo e, alla sera, oltre allo stand gastronomico, per concludere la sagra ci sarà dj set per i giovani fino a mezzanotte.
Durante tutta la durata della festa sarà in funzione il mega luna park.
“Territorio, tradizione e cultura” sono le parole che caratterizzano la pro loco La Vidorese, come sempre attiva sia nell’organizzazione della manifestazione sia nella preparazione della gastronomia Veneta.
“Confidando nel buon tempo ci aspettano due weekend ricchi di appuntamenti.” – afferma l’assessore alle Attività Produttive, Informatizzazione, Ecologia e Ambiente Gianna Vidori – “Un particolare e sentito ringraziamento va a tutti volontari della pro loco e alle associazioni che, con entusiasmo e disponibilità, contribuiscono al successo di questo storico appuntamento. Ma davvero tanti sono gli eventi, invitiamo quindi a visitare il programma completo collegandosi al link: https://linktr.ee/proloco_lavidorese. Vi aspettiamo numerosi.” – conclude l’assessore Vidori.
(Foto: archivio Qdpnews.it).
#Qdpnews.it