Altri 120mila euro in progetti per ragazzi tra i 15 e i 29 anni nei 29 Comuni del distretto, Montebelluna capofila

Sono circa 120mila gli euro stanziati a favore delle politiche giovanili territoriali dai 29 Comuni dell’ex Ulss 8 che da anni portano avanti assieme, sotto la guida del Comune capofila Montebelluna, le progettualità rivolte ai giovani di età compresa tra i 15 e i 29 anni.

Si tratta di iniziative mirate, messe a punto con un partnership tecnico specializzato nelle proposte per il mondo giovanile, e che coinvolgono in particolare i ragazzi che frequentano le scuole secondarie di secondo grado.

Anche per questo le attività e i progetti sono volutamente più concentrati nelle aree sede dei poli scolastici: quello valdobbiadenese, quello castellano, quello montebellunese e quello della Pedemontana del Grappa.

Le nuove risorse previste da impiegare tra il 2021 e il 2022 sono date dall’assegnazione di due finanziamenti regionali: un primo finanziamento di circa 80mila euro proviene dal piano di intervento.

Un secondo finanziamento di circa 42mila euro proviene dal piano di intervento Capacit-Azione, entrambi volti a promuovere la partecipazione inclusiva dei giovani alla vita sociale e politica dei territori ma anche per fare in modo che possano partecipare e orientare le politiche a loro rivolte.

“Con la variazione di bilancio del prossimo Consiglio comunale – spiega l’assessore alle politiche giovanili, Elisa Gobbo – andremo a ratificare la disponibilità di queste preziose risorse destinate a una fascia molto delicata tanto più perché messa a dura prova dall’emergenza sanitaria che nell’ultimo anno ha notevolmente contratto le occasioni di incontro, confronto e socializzazione fuori. A marzo si completerà la seconda annualità di progetti che stiamo portando avanti con la Cooperativa La Esse. Dopodiché provvederemo a un nuovo bando per l’assegnazione del nuovo incarico ad un partner tecnico esterno che avrà il compito di formulare proposte adeguate, stimolanti e inclusive per i nostri ragazzi”.

(Fonte: Flavio Giuliano © Qdpnews.it).
(Foto: archivio Qdpnews.it).
#Qdpnews.it

Total
0
Shares
Related Posts