Sarà aperto da domani il nuovo accesso al riqualificato Parco Bertolini dalla parte nord, su via De Gasperi.
Si è conclusa, infatti, in questi giorni l’opera che ha visto una serie di interventi di messa in sicurezza dell’assetto viario nella parte occidentale del centro cittadino.
“L’intervento – del costo di circa 30 mila euro – ha incluso anche l’installazione di un nuovo cancello nella parte settentrionale del parco e la realizzazione di un attraversamento pedonale rialzato proprio in corrispondenza dello stesso accesso su via De Gasperi, così da indurre i conducenti a ridurre la velocità al di sotto dei 30 km/h” precisa l’assessore ai lavori pubblici Adriano Martignago.
“I lavori hanno riguardato la messa in sicurezza dell’incrocio viale Bertolini, via dei Martini, via De Gasperi con la realizzazione di un’intersezione rialzata a ridosso dei marciapiedi esistenti” afferma.
“Come promesso, a pochi mesi dall’inaugurazione del Parco Bertolini, rimesso a nuovo grazie al contributo Pnrr di circa 200 mila euro, si apre anche un nuovo accesso a nord, che si aggiunge a quello a est – prosegue il vicesindaco Claudio Borgia -. Entrambi i cancelli sono stati concordati con la Soprintendenza e la loro regolamentazione quotidiana sarà affidata un operatore esterno che avrà il compito di aprire e chiudere l’accesso alle 7 e alle 17. Con l’arrivo della bella stagione i cittadini di Montebelluna potranno contare su un nuovo spazio, un polmone verde dove trascorrere piacevoli momenti di relax all’aria aperta” conclude.
“Con l’apertura dell’accesso a nord di Parco Bertolini – aggiunge il sindaco Adalberto Bordin – aggiungiamo un altro tassello nel puzzle della sicurezza dei pedoni e della mobilità sostenibile. Un puzzle che va di pari passo con il progetto Arcipelago e con la pedonalizzazione del centro cittadino che non solo ha cambiato volto di Montebelluna ma anche il suo modo di viverla. Oggi, con l’eliminazione del traffico in Corso Mazzini, i cittadini possono contare su una vasta area pedonalizzata delimitata a est e a ovest da due estese aree verdi come Parco Manin e Parco Bertolini, che al meglio riassumono la visione “green” di questa amministrazione comunale”.
(Foto: Comune di Montebelluna).
#Qdpnews.it