Cison di Valmarino, nuovi professionisti del turismo: parte il primo corso nel trevigiano per guide escursionistiche

Dopo l’esperienza di Bassano del Grappa, Chioggia e Verona, è in partenza il primo corso per guide escursionistiche del trevigiano, grazie a un accordo siglato tra il Comune di Cison di Valmarino, l’Enaip Veneto e l’Aigae (Associazione italiana guide ambientali escursionistiche).

Il corso, della durata totale di 300 ore, avrà inizio indicativamente verso la metà del mese di marzo e le lezioni si svolgeranno nei finesettimana: una parte sarà dedicata a nozioni di carattere tecnico-professionale, mentre l’altra ad aspetti riconducibili all’ambito della geologia, ecologia, della botanica e della zoologia e sarà obbligatoria una frequenza pari all’80 percento degli incontri.

Come hanno fatto sapere dal Comune di Cison di Valmarino, è un’opportunità che “si è concretizzata negli ultimi giorni”, dopo un processo organizzativo durato per mesi.

In sostanza si tratta di un patentino utile a guidare i turisti nel territorio, secondo quella che era l’idea concepita di fronte alla vittoria del titolo di Patrimonio Unesco e l’obiettivo è quello di fornire un pacchetto di conoscenze a 360 gradi, “rendendo il territorio accogliente e attrattivo, con la presenza di professionisti preparati” e allo stesso tempo, dando un’opportunità di impiego.

Saranno in tutto 30 gli operatori che verranno formati e 5 di questi posti sono riservati ai residenti della Vallata.

Le richieste verranno raccolte dal Comune di Cison di Valmarino e poi selezionate dai formatori di Enaip e Aigae: la stessa amministrazione cisonese ha fatto sapere che, nel caso dovessero esserci tra i selezionati dei propri residenti, fornirà ai due più giovani il 50 percento del costo di iscrizione, in cambio di visite sul territorio.

Un’opportunità per chi vuole costruirsi una nuova professione: per partecipare c’è tempo fino alle ore 12 di mercoledì 24 febbraio, inviando la documentazione richiesta all’indirizzo mail segreteria@comune.cisondivalmarino.tv.it. Tutte le informazioni utili sono pubblicate sul sito istituzionale del Comune di Cison di Valmarino.

(Fonte: Arianna Ceschin © Qdpnews.it).
(Foto: archivio Qdpnews.it).
#Qdpnews.it

Total
0
Shares
Related Posts