“Non piangete, continuerò ad amarvi al di là della vita. L’amore è l’anima e l’anima non muore mai”: queste parole sono state scelte per l’epigrafe di Enrico Marchetto, residente a Falzè, mancato improvvisamente all’affetto dei suoi cari all’età di 43 anni sabato scorso.
Non c’erano state avvisaglie: Marchetto è passato dal sonno alla morte lasciando nello sconforto tutte le persone che gli volevano bene.
Suo padre era morto di infarto a 70 anni e qualche giorno fa la famiglia aveva chiesto un’autopsia per capire se ci fosse stata una trasmissione genetica di qualche patologia o malformazione.
Laureato in farmacia all’Università di Padova, Marchetto lavorava da tempo come informatore farmaceutico ed era molto apprezzato per la sua professionalità. Si distinse anche in àmbito sportivo: praticò nuoto, anche a livello agonistico, con la società Montebelluna Nuoto.
La comunità di Falzè di Trevignano è vicina alla moglie Laura, alle adorate figlie Adele e Agata, alla mamma Maria Antonietta, al fratello Christian con Francesca, ai parenti e agli amici che lo ricordano con affetto.
“Il paese di Falzè – ha detto il sindaco Franco Bonesso nel giorno in cui è stata comunicata la triste notizia – si è svegliato con un profondo dolore per la prematura scomparsa di un altro giovane padre. Esprimo a nome dell’amministrazione comunale le più sentite condoglianze e vicinanza alla moglie, alle figlie e alla mamma”.
Nei giorni scorsi il parroco don Silvio Caterino ha incontrato la famiglia per portare il conforto umano e spirituale per affrontare un momento di prova così difficile.
L’ultimo saluto al caro Enrico sarà dato venerdì 1° marzo alle ore 15 nella chiesa parrocchiale di Falzè di Trevignano, dove il Santo Rosario sarà recitato domani, giovedì 29 febbraio, alle ore 20.
(Foto: Onoranze funebri Monico Christian e figli).
#Qdpnews.it