Calo demografico, entro il 2031 previsti 46mila veneti in meno. La ricerca: “Il saldo migratorio conterrà i danni”

L’Osservatorio Economico Sociale di Treviso e Belluno ha realizzato una ricerca sulle proiezioni demografiche al 2031 nelle province di Treviso e Belluno. L’obiettivo è capire quali saranno gli effetti differenziati di queste proiezioni nei diversi comuni, con quali impatti sulla programmazione scolastica, sul mercato del lavoro, sui servizi per anziani.

Autore dello studio, lo statistico Andrea Mamprin. Alla presentazione della ricerca oggetto venerdì mattina di un seminario ospitato nella sede della Camera di Commercio di Treviso-Belluno sono intervenuti: Barbara Sardella, Ufficio scolastico regionale del Veneto, dirigente dell’Ufficio d’Ambito Treviso; Rina Camporese, Istat; Letizia Bertazzon, Osservatorio Mercato del Lavoro, Veneto Lavoro; Gianpiero Dalla Zuanna, professore ordinario di demografia presso l’Università di Padova.

Hanno portato i loro saluti istituzionali: Elena Donazzan, Assessore all’Istruzione, Formazione, Lavoro, Pari Opportunità, Regione Veneto; il vice Sindaco del comune di Treviso, Alessandro Manera. Hanno fatto gli onori di casa Mario Pozza, Presidente della Camera di Commercio di Treviso-Belluno e Ivo Nardi, Presidente dell’Osservatorio Economico.

Non da oggi le trasformazioni nella struttura per età della popolazione e gli squilibri demografici presenti nei vari territori della regione Veneto stanno ponendo una serie di questioni legate alla sostenibilità di alcune dinamiche (pensiamo, in primis, al mercato del lavoro) o quantomeno alle modificazioni di alcuni servizi essenziali (scuole, anziani). Questi cambiamenti diventano ancor più evidenti se si provano a proiettare le tendenze attuali nel futuro prossimo.

Se dovessero proseguire le tendenze attuali, la popolazione regionale al 2031 dovrebbe attestarsi sui 4 milioni e 824 mila, ovvero circa 46.000 persone in meno rispetto al 2021. In dieci anni, è come se sparisse Bassano del Grappa, o due centri importanti come Oderzo e Vittorio Veneto. Ma il bilancio risulterebbe assai più drammatico se si considerasse una proiezione in assenza di flussi migratori: in Veneto verrebbero a mancare -190.000 abitanti, quasi la somma degli abitanti delle città di Vicenza e Treviso.

Il primo messaggio è chiaro. Riusciamo a contenere i danni dell'”inverno demografico” solo grazie al saldo migratorio, soprattutto al saldo migratorio estero. Con flussi che a questo punto dovranno essere gestiti in modo intelligente, funzionali all’inclusione occupazionale.

Le previsioni in provincia di Treviso: Coneglianese e Vittoriese le aree più colpite dal calo di popolazione

Come andranno le cose in provincia di Treviso? Secondo le proiezioni elaborate dall’Osservatorio la provincia potrà perdere 4.800 abitanti da qui al 2031, contrazione che potrebbe essere di -27.000 residenti in assenza di flussi migratori.

Restando all’ipotesi compensata dal saldo migratorio, va però detto che questa flessione non risulterà equamente distribuita nel territorio. Le aree che soffriranno di più il calo demografico saranno il Vittoriese (-3,3% nel decennio 2021-2031) e il Coneglianese (-2,3%). Mentre solo la “grande Treviso” si troverà ancora in una situazione di moderata espansione del numero degli abitanti (+1,1%).

Gli effetti su scuola e occupazione

I primi, tangibili, effetti di queste dinamiche demografiche sono il calo dei bambini e l’aumento della popolazione anziana. I servizi per l’infanzia (0-2 anni) vivranno il paradosso di tassi di copertura progressivamente migliori a causa della contrazione delle coorti di nati (-3.100 bimbi 0-2 anni nel periodo 2021-2031 in provincia di Treviso). Oggi l’offerta di posti nido copre “appena” il 32% del fabbisogno potenziale. Ad offerta invariata di servizi, nel 2031 si potrebbe arrivare ad una copertura potenziale del 38%. E basterebbero mille posti nido in più in provincia per raggiungere l’obiettivo europeo del 45%.

Ma già nella scuola primaria la storia sarà molto diversa. In provincia di Treviso, dal 2021 al 2031, la popolazione di studenti nella fascia 6-10 anni si ridurrà di circa 9.200 unità. Un calo che, inevitabilmente, dovrà portare al superamento degli attuali criteri di formazione delle classi e all’adozione di innovazioni didattiche e organizzative, se si vorrà evitare il più possibile il taglio dei plessi, soprattutto nelle piccole comunità. Altri -5.700 studenti riguarderanno la fascia d’età 11-13 anni, quella delle scuole medie.

Quanto agli anziani, nella Marca Trevigiana l’incidenza degli over 65 sul totale popolazione passerà dal 17,3% del 2001 al 27,7% nel 2031. In valori assoluti, ciò significa che passeremo da circa 136.700 a circa 242.300 ultra sessantacinquenni (+105mila). Nella medesima proporzione, dobbiamo immaginare un aumento della pressione sui servizi sanitari e socio-assistenziali, con tutto quel che ne consegue in termini di tenuta dell’offerta. Nel vittoriese, quasi una persona su tre sarà un over 65enne.

In mezzo alla denatalità e all’invecchiamento sta il funzionamento del mercato del lavoro, che dovrà anch’esso incontrare nuovi equilibri. Dal 2021 al 2031 a livello regionale ci saranno circa 150 mila residenti in meno in età lavorativa. Questa proiezione porta a delineare, per il mercato del lavoro trevigiano, un potenziale ammanco di 23.200 residenti in età lavorativa. Ma l’ulteriore fenomeno da considerare è la diversa composizione per titoli di studio delle coorti in uscita e in entrata dal mercato del lavoro. Come è fisiologico attendersi, le coorti in uscita sono mediamente meno istruite dei giovani che si affacciano sul mercato del lavoro. Per dare un numero: il tasso di laureati tra gli occupati nella coorte 60-64 anni al 2022 è del 17,3%, che raddoppia con riferimento alla coorte tra i 25 e i 29 anni (35,9%).

Ciò fa prefigurare un doppio livello di mismatching occupazionale: quantitativo, sulla base oggettiva del minore stock di residenti in età lavorativa; e qualitativo, sulla base della ricomposizione per titoli di studio della popolazione attiva, con inevitabili diverse attese professionali, sempre meno compatibili con i segmenti più basici della domanda di lavoro (secondo l’indagine Unioncamere-Excelsior, ancora nel 2023 il 14,1% delle assunzioni programmate in provincia di Treviso, circa 11.400 in valori assoluti, ha riguardato professioni non qualificate).

Mario Pozza: “Alle imprese mancheranno 23.000 residenti in età lavorativa

“Questa ricerca sulle proiezioni demografiche al 2031 nei nostri territori ci fornisce dei numeri importanti, che ci obbligano a definire nuove ipotesi di futuro per la nostra comunità” – commenta il Presidente della Camera di Commercio di Treviso-Belluno, Mario Pozza – In provincia di Treviso, tra il 2021 e il 2031, alle imprese mancheranno 23.000 residenti in età lavorativa. Peggiorerà dunque il già difficile processo di reclutamento di forza lavoro da parte delle imprese, nel breve compensabile – secondo il Presidente Pozza – da un’intelligente gestione dei flussi migratori, come stiamo provando a fare con la Prefettura di Treviso, ed elevando il tasso di occupazione femminile”.

“Ma – aggiunge – in una visione di medio-lungo periodo dovremo ridefinire, nelle imprese e nei territori, le condizioni di attrattività dei giovani talenti. Pochi e più qualificati. Che non è vero che non hanno voglia di lavorare: in realtà chiedono di essere meglio valorizzati, per ruoli, retribuzioni, carriere, anche per ambiente sociale e culturale che possiamo loro offrire”.

“Infine – conclude Pozza – non dimentichiamoci poi che demografia vuol dire anche denatalità e invecchiamento. Alle scuole elementari trevigiane, a fine del decennio 2021-2031 mancheranno quasi 10.000 alunni (e altri -5.700 nelle scuole medie). Dovremo decidere fra taglio dei plessi o ripensamento delle loro funzioni, soprattutto a presidio delle piccole comunità. Sono per la seconda opzione, naturalmente, ma che implica non pochi cambiamenti organizzativi nella scuola e nei comuni. Nello stesso periodo i trevigiani ultrasessantacinquenni aumenteranno di 105.000 unità”.

Si chiede a questo punto il Presidente Pozza: “Potrà reggere l’assistenza sociosanitaria a questa onda d’urto, ad offerta invariata di servizi? Quali leve abbiamo, anche di innovazione sociale, per mitigare i danni, o meglio, anche per ripensare radicalmente le logiche di sussidiarietà? Vedete: sono molte le domande che sorgono quando ci si interroga sugli scenari demografici. Questa ricerca dell’Osservatorio Economico oggi presentata è fondamentale, per capire che non abbiamo più tempo, che dobbiamo agire. Altrimenti gli scenari potremo soltanto subirli.”

Ivo Nardi: “Il seminario un importante momento di confronto sul tema della demografia”

“Come Presidente dell’Osservatorio Economico Sociale- afferma il presidente Ivo Nardi-, sono particolarmente contento per il riscontro ricevuto, oggi, al termine del seminario sulla demografia, dove istituzioni, associazioni di categoria e parti sindacali si sono confrontati su una tematica molto importante e attuale”.

“In questa prima parte del mio mandato – sottolinea Nardi- c’è stato un approfondito dialogo con i 28 Enti/Associazioni che aderiscono all’Osservatorio, vere e proprie ‘sentinelle’ del mondo del lavoro, scolastico e sociale. Dal loro ascolto, sono nati i germogli dei progetti di ricerca.  Il primo su cui ho fortemente voluto porre particolare attenzione, è quello odierno sull’analisi demografica – prosegue Nardi –  consapevole della sua rilevanza per le nostre comunità. È chiaro che la demografia e la competitività sono cruciali per comprendere e guidare lo sviluppo economico e sociale delle nostre Province”.

“Il seminario ha offerto un importante stimolo per la ricerca e la riflessione su possibili azioni da intraprendere per contrastare l’inverno demografico – continua Nardi- Ringraziamo il ricercatore Andrea Mamprin per la sua preziosa ricerca, così come Barbara Sardella dell’Ufficio Scolastico Regionale del Veneto, Dirigente dell’Ufficio d’Ambito di Treviso e Rina Camporese dell’ISTAT per il loro contributo focalizzato sulla situazione”.

(Fonte foto: Camera di Commercio di Treviso Belluno | Dolomiti).
#Qdpnews.it

Total
0
Shares
Articoli correlati