San Pietro di Feletto si prepara alla Giornata della Memoria: video sulle pagine di “Se questo è un uomo”

Le pagine ricche di pathos del romanzo di Primo Levi “Se questo un uomo” sono state scelte per accompagnare le immagini di un video realizzato dal Comune di San Pietro di Feletto, in vista della Giornata della Memoria, per commemorare tutte le vittime di uno dei capitoli più oscuri della storia del Novecento.

Era il 1 novembre 2005 quando l’Assemblea generale delle Nazioni Unite istituiva la Giornata della Memoria: la scelta per questa commemorazione era ricaduta sul 27 gennaio di ogni anno, in quanto proprio il 27 gennaio 1945 le truppe dell’Armata Rossa aprirono i cancelli del campo di concentramento di Auschwitz, mentre si trovavano impegnate nell’offensiva Vistola-Oder, in direzione della Germania.

“Non potevamo mancare a questo appuntamento, – ha dichiarato il sindaco Maria Assunta Rizzo – anche se il Covid ci impedisce di organizzare eventi culturali in presenza, l’occasione è quella di ribadire insieme ‘mai più’. Così, con l’assessorato alla Cultura, il Comune di San Pietro di Feletto ha voluto realizzare un video, per ricordare una delle pagine più tragiche della storia contemporanea, avvalendosi della collaborazione di volenterosi cittadini”.

Abbiamo voluto dare un piccolo contributo a questa commemorazione con un breve filmato – ha proseguito il primo cittadino – dove alle immagini, che parlano da sole, si sovrappongono le parole del romanzo ‘Se questo è un uomo’ di Primo Levi“.

Il video è già disponibile sulle pagine Facebook del Comune e della biblioteca di San Pietro di Feletto (qui il link).

(Fonte: Arianna Ceschin © Qdpnews.it).
(Foto: Comune di San Pietro di Feletto).
#Qdpnews.it 

Total
0
Shares
Related Posts