Danni al porfido e ai palazzi, no al passaggio dei mezzi agricoli a Serravalle: la protesta di Rinascita Civica

Porfido già dissestato in pericolo, facciate dei vecchi palazzi che soffriranno di più. Non è passato inosservato alla minoranza il via libera dell’amministrazione comunale al transito di mezzi agricoli con carico superiore alle 8 tonnellate attraverso il centro storico di Serravalle e in via Martiri della Libertà.

È arrivata subito la protesta di Rinascita Civica-Partecipare Vittorio in pratica con le stesse recriminazioni che sintetizzano il perché di una modifica di una ordinanza più restrittiva dell’ex sindaco Gianantoio Da Re che vietava questo transito eccetto particolari deroghe.

“La soluzione alternativa al passaggio per Serravalle – spiega la delibera – prevede l’allungamento del percorso, con ripercussioni sulla viabilità ordinaria e sull’ambiente, nonché un aumento dei costi per le attività agricole. Con l’obiettivo di “aiutare concretamente” le ditte agricole, forestali e selvicolturali, anche semplicemente tagliando i consumi di carburante e i pedaggi autostradali”.

Ma questo non convince Mirella Balliana, che ha firmato la protesta in un comunicato: “A due mesi dall’annunciata apertura del traforo, ci chiediamo che senso abbia modificare in parte l’ordinanza emessa nel 2012 dalla giunta Da Re che interdiceva il transito di tutti i veicoli con un elevato carico con l’obiettivo di salvaguardare e tutelare il patrimonio immobiliare del centro storico”.

Rinascita Civica conferma anche alla luce di casi specifici e ben determinati nei quali venivano comunque rilasciati dall’amministrazione permessi per il transito in deroga a chi me faceva richiesta, non si riesce a capire il senso di questo provvedimento.

“È inoltre è evidente – scrive Balliana – che la nuova ordinanza va in contrasto con l’impegno del recupero delle facciate storiche dei palazzi di Seravalle, più volte annunciato dal sindaco. Mentre punto dolente è la questione del porfido, ormai di nuovo compromesso soprattutto in via dei Martiri; l’ulteriore passaggio di questi mezzi articolati andrà ad aggravare la situazione del fondo stradale già danneggiato”.

(Fonte: Redazione Qdpnews.it).
(Foto: Archivio Qdpnews.it).
#Qdpnews.it

Total
0
Shares
Related Posts