Ok al transito a Serravalle delle macchine agricole sopra le 8 tonnellate. La giunta: “Così aiutiamo le piccole aziende”

Le piccole aziende agricole del territorio si aiutano anche consentendo alle macchine con peso superiore alle 8 tonnellate di percorrere in deroga le strette strade del centro storico di Serravalle, a patto naturalmente di non danneggiare palazzi storici e arredi urbani.

Ne è convinta la giunta del sindaco Antonio Miatto, che ha deciso di consentire fino al prossimo 31 gennaio il rilascio di autorizzazioni al transito delle macchine agricole attraverso il delicato centro storico, in deroga agli attuali divieti.

Sono quasi 9 anni (estate 2012, sindaco Toni Da Re) che per decisione dell’amministrazione comunale il transito ai mezzi “over 8 tonnellate” è vietato nel cuore di Serravalle con l’obiettivo di tutelarne il patrimonio immobiliare.

In casi ben determinati, tuttavia, sono possibili deroghe, beninteso senza produrre rischi di danneggiamenti (purtroppo verificatisi in passato da parte di chi non ha rispettato le regole), alle ditte e agli autotrasportatori che ne fanno richiesta.

In questo contesto di divieti con possibili deroghe si è inserita – annota l’amministrazione – la crisi generata dalla pandemia da Covid-19, con le sue “forti ripercussioni economiche e sociali con la chiusura di alcune attività produttive ritenute non essenziali, determinando un calo del reddito disponibile sul territorio“.

La situazione attuale – hanno convenuto sindaco e assessori – ha bisogno di urgenti misure di aiuto verso le piccole realtà, soprattutto agricole, forestali e selvicolturali“.

Premesso questo, la giunta ha verificato che “il percorso più breve per raggiungere le zone boschive attraversa il centro storico di Serravalle” e che “la soluzione alternativa prevede l’allungamento del percorso, con ripercussioni sulla viabilità ordinaria e sull’ambiente, nonché un aumento dei costi per le attività agricole”, e ha perciò ritenuto opportuno “consentire il transito ai mezzi agricoli con massa a pieno carico superiore alle 8 tonnellate, purché sia salvaguardato il patrimonio storico, artistico e architettonico” di Serravalle, con l’obiettivo di “aiutare concretamente” le ditte agricole, forestali e selvicolturali, anche semplicemente tagliando i consumi di carburante e i pedaggi autostradali. Del rilascio delle autorizzazioni sarà incaricata la Polizia locale.

(Fonte: Redazione Qdpnews.it).
(Foto: archivio Qdpnews.it).
#Qdpnews.it 

Total
0
Shares
Related Posts