L’Amministrazione Comunale di Vittorio Veneto, in collaborazione con Panathlon Club Vittorio Veneto, ha premiato ieri martedì al Museo della Battaglia gli atleti e le società vittoriesi che si sono distinti a livello nazionale nel 2023 nelle varie discipline sportive.
A dare il via alla serata sono stati i saluti istituzionali del sindaco Antonio Miatto e del vicesindaco Gianluca Posocco i quali hanno ricordato l’importanza dello sport e hanno ringraziato gli atleti per aver portato in alto il nome di Vittorio Veneto.
Ad aggiungersi ai ringraziamenti è stato anche il delegato del Coni provinciale di Treviso Mario Sanson: “Vittorio Veneto ha 106 associazioni sportive, una città quindi che pone attenzione e porta avanti lo sport trevigiano. Società che oggi, dopo il covid e il caro bollette, vede un momento di trasformazione legata alla riforma dello sport. C’è una piccola speranza perché dopo 75 anni, il 20 settembre 2023, finalmente è entrata la parola ‘sport‘ nella Costituzione: lo Stato riconosce l’attività sportiva. Non è ancora un diritto ma siamo vicini e speriamo in maggiori aiuti a livello economico”.
I premiati
Per l’associazione Frenesy A.D.S. sono state premiate: Emma Bellio (Campionessa italiana 2023 B class over 17); Alessandra e Silvia Broggio (Campionesse Italiane 2023 B class Duo sincronizzato over 17); Maddalena Cadorin (Campionessa italiana e Campionessa del mondo junior 2 2023); Mia Rossini, Emma Bellio, Benedetta Michelin e Maddalena Cadorin (Terze classificate Campionato del mondo 2023).
Per lo Sci club Nottoli: Nicolò Zago (3° posto campionato italiano sci – sky cross).
Per l’A.S.D Centro Taekwondo Vittorio Veneto: Margherita Borsoi (primo posto ai campionati italiani di Parataekwondo).
Per Rugby Conegliano: Giacomo Ndoumbe Lobe (selezionato per la nazionale U19 Rugby).
Vimotorsport vince il titolo grazie a Christian Merli (campione europeo classe 3000), Achille Lombardi (campionato italiano velocità montagna classe 2000), Paolo Venturi (titolo italiano Racing Start) e Alberto Scarafone.
Per Nottoli Nuoto: Aurora Zanin (convocazione nazionale giovanile), Margherita Serafin (medaglia d’argento campionato italiano), Pianca Spinadin Fabio (vincitore dei campionati italiani Master 55 nei 50 e 100 rana) e Mirko Cecchin (vincitore dei campionati italiani Master 35 nei 50 e 100 rana e record italiano di categoria).
Per la Scuola di Maratona: Cristina Viotto (campionessa italiana master SF55).
Per l’A.S.D. Ki Do Ryu Kickboxing: Nicholas Favero (bronzo nella categoria point fighting juniores -45kg) e Simone Bellina (argento nella categoria point fighting veterani – 80kg e medaglia di bronzo nella categoria point fighting senior – 75kg).
Per Sis Verona: Francesca De Nardi (prima classificata challenge di Italian Open Water Tour e prima assoluta Hard swin).
Per Sai Frecce Bianche: Anna Gazzari (Campionessa Europea Giovanile di Triathlon Cross – vinto i campionati europei junior di triathlon cross 500m a nuoto, 15km in muontain bike, 3km di corsa a piedi).
Per Torpado Factory Team: Patrizia Romanello (campionessa mondiale gravel over 50).
“Un onore ma anche un onere essere presenti e collaborare con l’amministrazione comunale per affermare i principi dello sport – ha detto la presidente del Panathlon Club Vittorio Veneto, Alda Zaccariotto -. Mi auguro che tutti gli atleti siano portatori, all’interno delle aree agonistiche e non solo, di quei valori alla base dell’attività sportiva, che consentono l’inclusione, il rispetto dell’avversario e delle regole”.
Fair Play Panathlon International
Con l’occasione, è stato conferito il premio “Fair Play Panathlon International”a Franco Dall’Anese, ex Capitano del Calcio Vittorio Veneto con la motivazione “per saper trasmettere lo spirito di squadra anche fuori dal campo di gioco”.
“Quest’anno abbiamo individuato Franco Dall’Anese per il premio Fair Play Panathlon International perché – ha spiegato la presidente Alda – durante l’intitolazione della palestra di Pontavai ad un nostro compianto Beppi Bortoluzzi, si è profuso lo spirito di squadra anche in un contesto non prettamente agonistico. Questo dimostra che il carattere e la passione rimangono invariati da quando si è giovani a quando si è meno giovani”.
Franco, dopo aver ricevuto il premio, ha voluto rivolgersi direttamente agli atleti: “Forse non arriverete in serie A ma l’importante è dare tutto, metterci il cuore in quello che fate in qualsiasi categoria. Il segreto per vincere è metterci entusiasmo, voglia e sacrificio, senza parlare tanto”.
(Foto: Qdpnews.it ©️ riproduzione riservata).
#Qdpnews.it