Arriva una bella novità da Pieve di Soligo perché c’è chi ha iniziato a vivere il fiume del paese a bordo di una canoa, anzi due.
Questa mattina, infatti, c’è chi ha scelto di farsi una bella pagaita sfruttando la corrente del fiume che attraversa il cuore della comunità pievigina.
Ovviamente questo sport può essere fatto solo da appassionati esperti e capaci di muoversi in sicurezza: per questo non si può parlare di un invito a “buttarsi in acqua” per combattere la noia.
Negli sport raggruppati sotto il nome di “canoa/kayak”, per esempio, il kayak è utilizzato per gare di discesa, velocità e altre varianti, individuali o di squadra.
Il sindaco di Pieve di Soligo, Stefano Soldan, ha potuto vedere uno dei video realizzati per documentare questa nuova impresa in terra pievigina, valutando molto positivamente questa modalità di apprezzare ciò che offre il suo Comune.
“Un nuovo sport nel nostro fiume Soligo – ha commentato il primo cittadino Soldan – Valuteremo se sarà possibile sostenere lo svolgimento di questo sport in sicurezza, vista la bellezza del fiume e di alcune parti del parco del Soligo. La pratica di questo sport, infatti, va fatta da persone esperte. Dal ponte di Bofot al centro di Pieve di Soligo, però, è tutto un canyon bellissimo che non ha nulla da invidiare a luoghi dove già si pratica questo sport”.
In un video che circola in alcune chat, si vedono due persone salire su due canoe e iniziare ad affrontare la corrente del fiume Soligo ingrossato dalle recenti piogge.
C’è già chi immagina delle lezioni per bambini o delle competizioni locali ospitate proprio nel cuore del Patrimonio dell’Umanità delle colline Unesco ma a volte il rischio è quello di correre troppo con la fantasia e di non godersi il momento.
C’è comunque un dato positivo: in un periodo di limitazioni e restrizioni c’è anche chi ha trovato un modo originale per valorizzare le bellezze naturali del territorio nel quale vive dimostrando grande fantasia e intraprendenza.
(Fonte: Andrea Berton © Qdpnews.it).
(Foto: Comune di Pieve di Soligo).
#Qdpnews.it