Buona notizia per chi immagina di poter tornare a viaggiare in aereo partendo dall’aeroporto trevigiano Canova: dal prossimo 30 marzo 2021 Treviso diventerà infatti base Ryanair, con 45 rotte (6 nazionali e 39 internazionali) sulle 60 totali del Veneto e 18 nuovi voli (3 nazionali, 15 internazionali), comprese le destinazioni leisure e business come Alghero, Alicante, Francoforte-Hahn, Paphos, Pescara, Riga, Tel Aviv, Salonicco e Trapani.
“Ringrazio Enrico Marchi e Save per aver accolto le nostre istanze e il Ceo di Ryanair Eddie Wilson per aver creduto sulle potenzialità dello scalo aeroportuale di Treviso – ha dichiarato Mario Conte, sindaco di Treviso – La nuova base renderà la nostra città un punto di riferimento non solo a livello italiano ma anche internazionale per i voli turistici e business”.
“La collaborazione, il dialogo e il confronto aperti in occasione di tavoli tecnici e nelle sedi istituzionali generano sempre nuove opportunità – continua -, facendo sì che da una momentanea chiusura si passi all’immediata concretizzazione di un grande progetto per un 2021 che deve essere sinonimo di ripartenza su tutti i fronti”.
“Grazie ai voli “da” e “verso” le grandi capitali internazionali – conclude il primo cittadino Conte – Treviso avrà la possibilità di creare nuovi collegamenti, collaborazioni e scambi in grado di preparare il ‘Canova’ a quello che sarà l’evento sportivo più importante del decennio, le olimpiadi di Milano-Cortina 2026. Ora lo posso dire: Treviso è pronta a prendere il volo”.
La speranza è che l’emergenza epidemiologica possa dare una tregua ad un settore falcidiato dal Covid, con l’auspicio che il Canova torni ad essere un aeroporto di riferimento anche per chi vorrà visitare il sito Unesco del paesaggio delle colline di Conegliano e Valdobbiadene che si potranno raggiungere in poco tempo noleggiando un’autovettura o raggiungendo l’Alta Marca Trevigiana con i mezzi pubblici.
(Fonte: Andrea Berton © Qdpnews.it).
(Foto: Facebook).
#Qdpnews.it