Vittorio Veneto, una sanità che funziona anche nella pandemia. Il grazie di un paziente: “Professionalità stupefacente”

Un esempio di sanità a misura d’uomo e paziente tra Vittorio Veneto e Conegliano, l’esempio di come, pur tra le mille difficoltà legate anche al Covid, la struttura ospedaliera vittoriese “in trasferta” a Conegliano, riesca dare il meglio delle professionalità che vi operano.

E la racconta in questa lettera che riceviamo e pubblichiamo un professionista vittoriese:

A metà novembre, in piena pandemia Covid-19, ho dovuto sottopormi ad un delicato intervento chirurgico d’urgenza, eseguito dallo staff specialistico del Reparto di Chirurgia Generale di Vittorio Veneto presso l’Ospedale di Conegliano (in quanto notoriamente la struttura vittoriese è attualmente riservata esclusivamente a pazienti positivi).

Al di là del mio caso specifico (che ovviamente non è l’unico, anzi, ma proprio perchè ce ne sono molti altri), ritengo stupefacente e rimarchevole che, in un momento in cui l’Ospedale di Vittorio Veneto è così drammaticamente limitato nella sua operatività per il perdurare dello stato di emergenza sanitaria, l’impegno e la competenza di tutto il suo personale medico e sanitario, in particolare del reparto di Chirurgia Generale e del suo direttore dottor Ferdinando Agresta, riescano nonostante le oggettive difficoltà a fornire ogni giorno al cittadino un servizio così tempestivo e straordinariamente qualificato.

Credo che l’incondizionato attaccamento e l’incrollabile dedizione alla propria missione di questi medici, unitamente alla loro ben nota eccellenza professionale, dovrebbe trovare il giusto risalto sulla stampa locale e maggior consapevolezza presso la cittadinanza.

Anche per sottolineare una volta di più la centralità e l’importanza, per tutto il comprensorio vittoriese, del nostro Ospedale che auspico ritorni al più presto alla piena operatività. Grazie”.

Marco Della Giustina

(Fonte: Redazione Qdpnews.it).
(Foto: archivio Qdpnews.it).
#Qdpnews.it

Total
0
Shares
Related Posts