Un intervento economicamente importante sotto l’aspetto finanziario: è la manutenzione e il restauro del tetto della chiesa parrocchiale di Pederobba.
I segni del tempo non hanno risparmiato l’edificio del culto del capoluogo pederobbese, tanto da richiedere interventi urgenti rivolti a preservare le strutture dell’edificio e il controsoffitto ligneo.
Un appello lanciato dal parroco don Paolo Bonato e dal consiglio economico della Parrocchia, al quale ha fatto seguito la presentazione pubblica dei lavori da sostenere dello scorso settembre da parte dell’ingegner Franco Fastro e dal dottor Luciano Michielon.
La sensibilità e la generosità dei cittadini di Pederobba non si è fatta attendere, ma al momento questo non basta a supportare le spese per un intervento minimale, che ammonta a 425 mila euro.
Nel frattempo, un significativo segnale di partecipazione alla raccolta fondi riguarda l’allestimento di uno spiedo gigante in programma martedì 8 dicembre, curato dai maestri dello spiedo Antonio e Andrea Baldin (nella foto), con il ricavato della vendita che andrà ad integrare la raccolta fondi necessaria per il finanziamento dei lavori.
A questa iniziativa hanno aderito le associazioni del paese attraverso i vari canali di comunicazione e altrettanti recapiti presso gli esercizi commerciali o direttamente dai volontari.
Lo spiedo, allestito presso l’oratorio parrocchiale, verrà distribuito martedì 8 dicembre dalle 11.30 alle 12.30, in osservanza alle normative Covid-19. Un intervento importante in termini finanziari nel quale, al contributo dei privati, è necessario l’apporto delle aziende che gravitano nel territorio e che in passato non hanno mancato di sostenere diversi progetti in ambito comunale.
Il piano finanziario prevede un iniziale contributo (già stanziato) di 200 mila euro nel contributo 8xmille da parte della Cei, prevedendo nel frattempo di raggiungere la cifra di 100 mila euro dai privati (famiglie) e imprenditori prima dell’avvio dei lavori, previsti per l’estate del prossimo anno, e un finanziamento bancario dello stesso importo.
Le offerte, che avranno come causale il contributo per la sistemazione del tetto della Chiesa, potranno essere versate nel conto corrente intestato alla parrocchia dei santi Pietro e Paolo presso la Banca Prealpi SanBiagio Credito Cooperativo – Piazza Gildo e Dina Guarnier 2 – 31040 Pederobba. IBAN: IT63H0890461910042000000063.
(Fonte: Giovanni Negro © Qdpnews.it).
(Foto: per concessione dei Maestri dello spiedo).
#Qdpnews.it