In questi giorni sono in corso i lavori previsti dall’amministrazione comunale montebellunese per migliorare la sicurezza e la viabilità in alcune zone della città, con particolare riguardo agli utenti più deboli della strada.
Si tratta di interventi che prevedono la realizzazione di piattaforme rialzate/dossi utili per risolvere alcune criticità legate all’eccessiva velocità di percorrenza dei veicoli, limitando la velocità consentita a 30 km/h per garantire una maggiore sicurezza per tutti i cittadini.
“Interveniamo su quattro punti piuttosto frequentati dai pedoni – commenta il sindaco Adalberto Bordin – con l’obiettivo di garantire una migliore e più sicura fruibilità degli attraversamenti in un’ottica che, ancora una volta, mette al primo posto la sicurezza dei cittadini, siano essi fruitori degli edifici pubblici o delle nostre strade”.
Un primo intervento riguarda via Sant’Andrea, che sarà interessata da un intervento che prevede la realizzazione di una piattaforma rialzata in corrispondenza dell’accesso carrabile alla scuola dell’infanzia Aquilone con l’obbiettivo di ridurre la velocità veicolare a 30 km/h e rendere più sicura l’entrata e l’uscita dalla scuola.
Verrà inoltre ripristinato in via Vivaldi a sud di via Gabrieli, tra il civico 18 e il civico 20 della stessa via, un dissuasore di velocità spostato con ordinanza del Comune di Montebelluna qualche anno fa, con l’obbiettivo di ridurre la velocità a 40 km/h.
Ulteriori interventi riguardano i lavori di messa in sicurezza dell’incrocio Viale Bertolini, via dei Martini, via De Gasperi mediante la realizzazione di una intersezione rialzata, di spessore 15 centimetri, a ridosso dei marciapiedi esistenti così da mettere in sicurezza un incrocio ritenuto critico da un punto di vista viabilistico vista l’elevata velocità con cui i veicoli percorrono viale Bertolini e la scarsa visibilità per i mezzi che entrano ed escono dalle due strade laterali (via De Gasperi e via dei Martini).
Infine, un altro intervento riguarda la realizzazione di un attraversamento pedonale rialzato in corrispondenza dall’accesso al parco pubblico Bertolini su via De Gasperi, in modo da indurre i veicoli a ridurre la velocità a 30 km/h e rendere più sicura l’entrata al parco.
“Si tratta di interventi in parte già previsti – precisa l’assessore ai lavori pubblici Adriano Martignago – con il pacchetto dei lavori di ‘messa in sicurezza di strade comunali anno 2023’ del valore di 62 mila euro circa. Sono stati approvati in giunta alla fine di giugno e ora li andiamo a concretizzare per rendere più sicuri alcuni punti del centro, tutelando in particolare l’utenza debole”.
(Foto: Qdpnews.it ©️ riproduzione riservata).
#Qdpnews.it