Dalle ore 12 di oggi venerdì 3 novembre sono tornati gradualmente e progressivamente a circolare i treni regionali, lunga percorrenza e merci su tutte le linee della regione Friuli – Venezia Giulia, con eccezione della Sacile – Maniago, dove la circolazione rimane sospesa a causa dell’innalzamento del livello dei fiumi Isonzo e Stella.
La sospensione della circolazione, fa sapere il gruppo Fs Italiane, si era resa necessaria ieri a causa delle avverse condizioni meteo e in base a un’ordinanza contingibile e urgente del presidente della Regione Autonoma del Friuli-Venezia Giulia Massimiliano Fedriga.
Le squadre di intervento, coordinate da Rete Ferroviaria Italiana (società capofila del Polo Infrastrutture del Gruppo FS), hanno concluso le attività di monitoraggio della piena funzionalità dell’infrastruttura, permettendo così di ripristinare l’offerta commerciale ordinaria dei treni regionali, lunga percorrenza e merci.
I tecnici di RFI sono al lavoro per monitorare i fiumi Isonzo e Stella e la piena funzionalità dell’infrastruttura sulla Maniago – Sacile, compatibilmente con la situazione metereologica in atto.
Lo stop alla circolazione dei treni in Friuli Venezia Giulia ha provocato disagi a cascata anche sulle tratte venete, in particolare la Venezia – Conegliano – Sacile, dove le cancellazioni ieri sono fioccate. Anche questa mattina diverse corse sono state soppresse, ma la situazione dovrebbe andare normalizzandosi con il passare delle ore. Diversi treni a lunga percorrenza tra il Friuli e altre regioni oggi partono dalla stazione di Venezia Mestre.
E’ rimasta chiusa fino alle ore 16 circa di oggi venerdì, sempre per l’allerta meteo, la ferrovia Montebelluna – Belluno. “A causa dell’ondata di maltempo che sta interessando il territorio, la circolazione potrebbe subire variazioni e i treni Regionali possono subire cancellazioni, ritardi o limitazioni di percorso. Si consiglia di evitare o limitare gli spostamenti in treno a quelli strettamente necessari” la raccomandazione di Trenitalia. A metà pomeriggio i treni sono tornati a circolare tra le due stazioni, via Feltre.
Domani, come da orario, è prevista anche la riapertura della linea Conegliano – Belluno, dopo la settimana scarsa di lavori programmati all’infrastruttura. Per la riapertura della Ponte nelle Alpi – Calalzo, anch’essa interessata da lavori, bisognerà attendere invece ancora più di un mese.
(Foto: archivio Qdpnews.it).
#Qdpnews.it