Arredamont si conferma appuntamento gradito ai visitatori di Longarone Fiere Dolomiti. Nel primo fine settimana di apertura, la mostra nazionale dell’arredare in montagna segna quota 9mila passaggi. Nella prima giornata di sabato aveva staccato circa 3.000 biglietti d’ingresso, oltre il 40% in più rispetto a un anno fa.
“È evidente che c’è voglia di fiera e c’è apprezzamento per una Arredamont che si presenta al meglio, con grandi espositori, con un connubio tra arte e artigianato in grado di valorizzare i prodotti in mostra, e anche con un’offerta di alto respiro per quanto riguarda il legno, materia nobile, che abbiamo voluto rendere protagonista di questa edizione” spiega il presidente di Longarone Fiere Dolomiti, Michele Dal Farra.
Arredamont proseguirà fino a domenica prossima. Nell’arco della settimana sono in programma diversi appuntamenti di approfondimento dedicati alle imprese del comparto arredamento, ma anche al settore del turismo e ai visitatori.
Oggi, lunedì 30 ottobre, tra gli altri eventi, ci sarà una tavola rotonda sul tema delle prospettive di accoglienza sostenibile e accessibile, a cura di Confcommercio Belluno e Regione Veneto. Il 3 novembre verrà proposta la tavola rotonda sulla filiera del legno, dedicata al neonato cluster Italia Foresta Legno, con analisi sulle prospettive future di business del territorio bellunese e del suo patrimonio boschivo.
Prosegue anche Arte in Fiera, che sabato prossimo presenterà la mostra dedicata a Mario De Biasi, nel centenario dalla nascita del grande fotografo bellunese. E – sempre sabato – ospiterà la presentazione del progetto Serie Unica, il collettivo di artigiani veneti che hanno dato vita a una collezione di oggetti di Craft Design.
Tra i 9mila visitatori del fine settimana c’è stata anche Daniela Santanchè. La ministra del turismo ha fatto visita alla 45. mostra dell’arredare in montagna in forma privata. È passata tra gli stand e ha percorso il Viale dell’Arte, che quest’anno porta a Longarone Fiere Dolomiti interessanti opere d’arte e di design in dialogo con le esposizioni dedicate all’arredo e al comparto casa.
Curiosità tra gli standisti e i visitatori che hanno riconosciuto la ministra e l’hanno vista osservare con attenzione la vasta offerta di Arredamont in particolare sul fronte del legno e dei complementi d’arredo.
«La ministra non aveva annunciato la propria visita. Il fatto che sia passata in forma privata non fa che confermare la qualità di Arredamont – commenta Dal Farra -. Ci fa molto piacere avere un riscontro positivo per quanto riguarda le prime due giornate di mostra. Ora Arredamont prosegue con la sua offerta di approfondimento, convegni e presentazioni. I numeri dei primi giorni sono la conferma dell‘importanza di questa fiera, per quanto di nicchia, nel panorama nazionale».
(Foto: Qdpnews.it – Longarone Fiere Dolomiti).
#Qdpnews.it