Don Mario Gerlin ricordato a 104 anni dalla nascita: questa sera convegno e consegna della borsa di studio

Mario Gerlin con l’allora vescovo Luciani

In occasione dell’anniversario della nascita, questa sera sabato 28 ottobre la comunità di Pieve di Soligo rende omaggio all’ex sindaco e missionario don Mario Gerlin in un evento di commemorazione, con una messa, un convegno e testimonianze della sua vita, e l’assegnazione della borsa di studio a lui intitolata.

L’iniziativa è promossa dall’associazione “Amici di don Mario Gerlin”, presieduta da Pierina Gerlin, e si inserisce in un clima di gratitudine sentito ancora forte a Pieve di Soligo per quanto vissuto con le celebrazioni di domenica 22 ottobre nel cinquantesimo anniversario della morte dell’arcivescovo Costantino Stella, che hanno visto una grande partecipazione della cittadinanza: questa sera è il turno di un’altra vita illustre pievigina, che tanto ha fatto per il tessuto civile, sociale e religioso della comunità.

Sindaco di Pieve di Soligo dal 1960 al 1969, anno in cui si dimise per ricevere l’ordinazione sacerdotale per le mani di monsignor Albino Luciani, allora vescovo di Vittorio Veneto e oggi Beato, don Mario Gerlin partì per il Brasile, dove si dedicò totalmente ai lebbrosi, gli “hanseniani”, considerati “gli ultimi degli ultimi”, e contribuì a far cadere pregiudizi e barriere psicologiche e culturali sulla malattia, riconsegnando la dignità a coloro che ne erano affetti.

Nel 1984, don Mario presentò a Giovanni Paolo II – durante una udienza particolare – l’hanseniano Antonio Magalhaes Martins, costretto a vivere in una poltrona a rotelle: si trattò di un evento eccezionale e storico, prima volta che un hanseniano, con i segni della malattia sul volto e sulle mani, entrò in Vaticano e venne ricevuto dal Papa.

Questa sera messa, poi convegno e consegna della borsa di studio

Il programma di questa sera prevede la messa alle 18.30 in Duomo a Pieve di Soligo presieduta dall’arciprete monsignor Luigino Zago. Segue alle 20.30 in Auditorium “Battistella Moccia” in Piazza Vittorio Emanuele II un convegno sulla figura di don Mario, con i saluti istituzionali, le “testimonianze di vita del Maestro, Sindaco e Missionario” e la proiezione di un breve video del Centro sociale di Bambui, in Brasile, località brasiliana dove don Mario operò in mezzo ai lebbrosi e ora rappresenta un’importante occasione di istruzione, lavoro e autonomia. 

Al termine degli interventi sarà consegnata la borsa di studio “Don Mario Gerlin”, giunta alla sua seconda edizione, in gemellaggio tra la scuola di Pieve di Soligo e Bambui. Lo scorso anno venne assegnata a un’allieva meritevole della Scuola superiore di 1 grado “Giuseppe Toniolo” di Pieve di Soligo, e parallelamente a un giovane brasiliano.

La serata ha il patrocinio della rete Vip – Vite Illustri Pieve di Soligo e il contributo del Comune di Pieve di Soligo e di Banca della Marca.

(Foto: Amici di don Mario Gerlin).
#Qdpnews.it

Total
0
Shares
Related Posts