Torna a Trevignano la Festa di San Teonisto che andrà in scena in paese dal 27 al 31 ottobre con tante proposte musicali, culturali, enogastronomiche e ricreative.
Hanno collaborato all’organizzazione della manifestazione la parrocchia di Trevignano, il Gruppo Alpini, il Gruppo Scout Fse e l’associazione Trevignano 2000.
“Sono giorni faticosi – si legge in un messaggio del parroco don Silvio Caterino -, in cui non è facile parlare di ‘festa’. Lo facciamo lo stesso, nella speranza che un’occasione così possa aiutare a stare insieme, a stabilire legami, possa facilitare la conoscenza e l’accoglienza reciproca e così farci diventare, nel nostro piccolo, costruttori di bene, di comunione e di pace”.
Si parte questa sera, venerdì 27 ottobre, con l’apertura dello stand gastronomico “Sapori d’autunno” alle ore 19 e con lo spettacolo di Marco e Francesco, Grand Cabaret Show, alle ore 21.
Alle ore 15 di sabato 28 ottobre è previsto l’incontro, dal titolo “Educare nel terzo millennio“, con lo psicoterapeuta e scrittore Alberto Pellai.
Alle ore 19 aprirà lo stand gastronomico, alle ore 20.30 sarà il turno del concerto de “I polifonici vicentini” mentre alle ore 22 ci sarà Pink Power di Radio Piter Pan.
Il programma di domenica 29 ottobre inizierà con la Santa Messa delle ore 10 con i giubilei di matrimonio, presieduta da monsignor Gianfranco Agostino Gardin, vescovo emerito di Treviso, alle ore 11 ci sarà l’aperitivo a cura del Gruppo Coppie, alle ore 12.30 il Grande Pranzo di San Teonisto (con menù fisso su prenotazione) e alle ore 19 l’apertura dello stand gastronomico.
Lunedì 30 ottobre, alle ore 18.30, verrà celebrata la Santa Messa per il Santo Patrono con venerazione della reliquia, lo stand gastronomico aprirà alle ore 19 mentre alle ore 21 toccherà a Reverse Band in concerto.
Martedì 31 ottobre sono previsti lo spettacolo del Circo Patuf alle ore 17 e l’apertura dello stand gastronomico alle ore 19.
(Foto: Festa di San Teonisto).
#Qdpnews.it