Haak & Cook trascinano la Prosecco Doc Imoco: anche Chieri s’inchina alle pantere

Seconda trasferta piemontese in otto giorni per le pantere della Prosecco Doc Imoco Volley Conegliano, che dopo il successo per 3-0 di sabato scorso a Cuneo, oggi sabato al PalaFenera di Chieri in uno degli anticipi della terza giornata di regular season del campionato di serie A1 non mettono in campo una prestazione “al massimo livello” – per ammissione dello stesso allenatore Daniele Santarelli – ma riescono comunque a tornare all’Imoco Village di Bagnolo con tre punti preziosi che le confermano prime in classifica. Decisivo il setball annullato alle piemontesi nel finale thrilling del quarto parziale.

Le scelte

Santarelli sceglie per lo starting six Lanier al posto della connazionale Plummer e Fahr al centro accanto a Lubian, per il resto non ci sono grosse novità. Al di là della rete c’è l’ex pantera Malinov in cabina di regia, mentre Omoruyi è a riposo causa infortunio.

Primo set

Il primo punto della partita è una carezza vincente di Haak a un pallone conteso, seguita da un fendente di Robinson. Deliziosa l’alzata decentrata di Wolosz per Lubian che sigla il 4-1 dal centro. Una “doppia” di Lubian vanifica due ottimi salvataggi di Haak, poi campanello d’allarme per Conegliano alla luce del muro di Gray che prelude alla parità a quota 6. Haak innesca una nuova fuga ospite e l’allenatore di casa Giulio Cesare Bregoli ferma il gioco. Cook si fa ingannare dal servizio di Gray e il pubblico piemontese sogna in grande, ma Haak non è d’accordo e continua a schiacciare palloni con una potenza inaudita, pur non disdegnando pallonetti come quello del 16-12. Riflessi e fosforo consentono a Wolosz di mettere a segno la magia che vale il +5. E’ fuga Conegliano con l’ace di Cook (20-12); Chieri è viva e lotta in mezzo al PalaFenera ma sono 6 i setball consecutivi che l’Imoco si guadagna. Il primo se ne va, il secondo lo realizza Haak: giusto così per la svedese, (anche) oggi in gran forma.

Secondo set

Dopo il cambio di campo, Skinner regala a Chieri il primo vantaggio della partita. La Prosecco Doc aggancia le avversarie rapidamente, poi il set si sviluppa sul canovaccio di un sostanziale equilibrio, anche nel punteggio. L’ace a velocità fotonica di Lubian sembra potere spezzare la parità, e non a caso Bregoli chiama il time out. Al rientro nuovo servizio vincente della centrale gialloblù (con supplemento videocheck), ma poi Fahr pasticcia due volte ed è ancora pari (13-13). Le pantere capiscono che se vorranno il doppio vantaggio nei set dovranno sudare fino all’ultimo. Santarelli mette Gennari al posto di Lanier, poi Squarcini al servizio. Cook ha il braccio caldissimo (19-17), Gray no e svirgola l’attacco: Imoco a 3 punti dal set, Chieri la raggiunge ma sbaglia un servizio nel momento peggiore. Nulla di peggio per le piemontesi, visto che di là tocca a Lubian dai 9 metri. Doppio setball per le campionesse del mondo e d’Italia, il secondo è quello buono grazie a un murone di Fahr, fin lì non scintillante.

Terzo set

Il nuovo parziale parte all’insegna dell’equilibrio e di una curiosità: Santarelli “spreca” due videocheck nei primi 10 scambi: non ne avrà più fino a fine set. La Reale Mutua sembra avere qualcosa in più e mantiene un vantaggio di 2-3 punti, che salgono a 4 dopo un murone. Rincorrere, per certi versi, può essere utile per Conegliano in vista della Supercoppa che sabato prossimo a Livorno vedrà le pantere affrontare Milano in gara secca. Santarelli cambia la diagonale ma Chieri prende il largo (17-11). Si susseguono i cambi ma non ci sono novità nel trend del parziale, con la Reale Mutua sempre largamente avanti e che con il siluro di Kingdon, al primo di 6 setball, dimezza meritatamente le distanze.

Quarto set

Dopo il primo set perso in stagione, le pantere ripartono con rinnovata verve contro un’avversaria che viaggia sulle ali dell’entusiasmo. Avvio con le squadre che si equivalgono e lo fanno a lungo. Solo sull’11-9 Conegliano sembra potere fuggire e Bregoli spezza il ritmo con l’ennesimo time out e due chiacchiere supplementari a Malinov. Sale in cattedra Fahr, lesta ad approfittare di una palla senza senso di Chieri. Cook porta a Conegliano il punto che conclude lo scambio più bello della partita. De Kruijf tocca un pallone malandrino, Santarelli ferma il gioco affidando il gruppo al vice Lionetti. Si rivede Lanier (tre punti quasi di fila per lei), il traguardo è vicino, ma le padrone di casa sfruttano ogni minima sbavatura delle ospiti. Il testa a testa finale vede Cook conquistare il doppio matchball. Quello sul servizio di Haak se ne va, l’altro – sull’attacco di Cook – pure. Ai Vantaggi, setball per Chieri: il muro di Lubian lo annulla. Ancora Lanier ed è terzo matchball: muro di Conegliano, al libero Spirito la palla sguscia tra le mani e sono (altri) tre punti per l’Imoco, che mantiene la vetta della classifica indipendentemente dal risultato del big match di domani tra Scandicci e Milano.

REALE MUTUA FENERA CHIERI 1 – PROSECCO DOC IMOCO CONEGLIANO 3 (19-25, 23-25, 25-18, 25-27). Durata set: 26′, 30′, 27′, 33′. Totale: 1 h. 56 minuti. Mvp: Wolosz. Top scorer: Cook, Haak e Grobelna (19). Arbitri: Papadopol di Mantova e Armandola di Pavia. Spettatori: 1.508 con buona rappresentanza coneglianese.

(Foto: Lega Volley Femminile).
#Qdpnews.it

Total
0
Shares
Related Posts