Ripartito il servizio di doposcuola nel Comune di San Pietro di Feletto, a partire dallo scorso mercoledì 23 settembre, per rispondere alle esigenze di quelle famiglie dove entrambi i genitori lavorano.
La gestione del servizio è affidata alla cooperativa Itaca e si svolgerà nella scuola primaria di Rua di Feletto: gratuito il servizio di trasporto dai plessi di Bagnolo e Santa Maria di Feletto, mentre il servizio mensa potrà essere usufruito da chi lo desidera.
Nel corso della pausa pranzo degli alunni, la sorveglianza sarà affidata alla cooperativa Mondo Delfino di Montebelluna, attività svolta dagli insegnanti negli anni scorsi.
Il servizio di doposcuola consisterà nello studio assistito ai compiti, con particolare supporto in caso di difficoltà scolastiche, attività ludiche e accompagnamento alle strutture dove si svolgono attività sportive, laboratori di musica e teatro a cui gli alunni possono risultare iscritti.
“Il Coronavirus ci chiede di ripensare a tempi, spazi e modi di ‘fare socialità’ anche per quei servizi legati alla scuola, che sono importanti per le famiglie che hanno difficoltà a gestire i figli nelle ore pomeridiane”, ha spiegato il sindaco Maria Assunta Rizzo, con delega all’istruzione.
“In considerazione di ciò, l’amministrazione comunale ha deciso di sostenere anche quest’anno il doposcuola – ha proseguito – Dal lunedì al venerdì, circa 60 alunni delle scuole primarie e della secondaria di primo grado hanno la possibilità di usufruire di un servizio che sarà all’insegna della sicurezza, con la suddivisione degli alunni in piccoli gruppi fissi, formati tenendo conto dei fratelli e dei compagni di classe”.
(Fonte: Arianna Ceschin © Qdpnews.it).
(Foto: archivio Qdpnews.it).
#Qdpnews.it