L’Osteria ai Mazzeri di Follina, il ristorante Tre Panoce di Conegliano, il formaggio di bufala alla glera di Latteria Perenzin e il Prosecco Superiore Docg Credas Rive di Farra di Soligo della cantina Adami sono stati inseriti nella guida “Best Gourmet 2020” dedicata alle migliori cucine, ristoranti, vini e prodotti europei.
La consegna dei riconoscimenti “Awards Best of Alpe Adria” giunta alla decima edizione è avvenuta oggi, giovedì 24 settembre, al Terrazza Mare di Jesolo.
La guida raccoglie i 400 migliori ristoranti di quattro nazioni diverse, 100 vini, 50 prodotti d’autore, le venti migliori pizzerie gourmet, i 20 migliori hotel e le migliori cucine in quota.
Sono quattro le eccellenze premiate nell’Alta Marca Trevigiana (e a altre 11 nella regione) a dimostrazione di come questa zona sia un punto di riferimento enogastronomico non solamente per la provincia ma anche per tutt’Europa.
La guida, che comprende 624 pagine con fotografie dei locali visitati, dei vini e dei prodotti recensiti da un team di giornalisti ed esperti del settore, racconta ogni anno, da 24 anni, il meglio del panorama enogastronomico rilevando e promuovendo tendenze e novità di assoluta eccellenza, dalla piccola trattoria di campagna al ristoratore blasonato, dai migliori vini tra nuove visioni e vini storici, fino ai migliori prodotti.
“Questo premio è la coronazione del nostro percorso – spiega Mauro titolare dell’Osteria ai Mazzeri di Follina – in quanto siamo stati sempre fedeli alla tradizione e coerenti nel nostro lavoro volto a rappresentare il nostro territorio grazie alla cucina”.
Presente alla premiazione anche il riconfermato presidente della regione Veneto Luca Zaia che ha definito, scherzosamente, il lavoro di Mauro e di tutto il suo staff come un hobby: la sensazione del governatore era, infatti, che si stessero divertendo, dimenticandosi delle fatiche del lavoro tra i fornelli.
“La soddisfazione è doppia – dice Emanuela di Latteria Perenzin – e sono molto felice di questo riconoscimento per prima cosa perché è un riconoscimento che viene dal mio territorio e in secondo luogo perchè il formaggio premiato è l’espressione del territorio stesso in quanto è ricavato da latte di bufala trevigiana ubriacato con le vinacce del prosecco docg. In un territorio famoso per la produzione di vino è bello far sapere a tutti che si producono anche ottimi formaggi”.
“Questa è una guida molto particolare – spiega il titolare della cantina Adami di Vidor – perché va a ricercare tutte le peculiarità di ristoranti, bar e prodotti che sono presenti nell’area Alpe-Adria. È il secondo anno consecutivo che ci viene riconosciuto un premio così importante per le migliori bollicine del territorio con il vigneto Credas Rive presente a Farra di Soligo, adatto a un vino molto secco. Per noi è un orgoglio esserci in questa guida“.
Il saper prendere questo lavoro difficoltoso come un gioco, utilizzando prodotti di qualità e frutto della nostra terra , rappresenta a detta di molti il segreto per valorizzare queste zone affiancando anche un’ottima cucina alle bellezze naturali proclamate patrimonio Unesco e ormai celebri in tutto il mondo.
(Fonte: Simone Masetto © Qdpnews.it).
(Foto: per gentile concessione delle strutture ristorative).
#Qdpnews.it