Proseguono le domeniche alla scoperta del territorio: oggi, domenica 20 settembre, è l’ultimo appuntamento delle “Passeggiate nel Borgo”, un viaggio alla scoperta del territorio cisonese, tra curiosità e misteri, iniziato a partire da domenica 30 agosto.
Un’iniziativa che, come aveva dichiarato l’assessore alla Cultura Cristina Munno, ha riscosso fin dal principio un certo successo, anche tra gli stessi cisonesi (qui l’articolo), ed è stata curata dall’associazione “La via dei mulini”.
L’appuntamento di oggi – organizzato nei tre turni delle 11, 15 e 17 con ritrovo di fronte al municipo in piazza Roma – stavolta andrà alla riscoperta delle “Rujele e rode da mulin”.
Ma non è tutto: anche i più piccoli avranno la loro parte, con il ritorno dei “Burattini in libertà”, tradizionale appuntamento autunnale dedicato al teatro di figura, promosso dall’amministrazione comunale, con la collaborazione delle Pro loco di Cison di Valmarino e di Tovena.
La rassegna inizierà domenica 27 settembre nella centralissima piazza Roma, con lo spettacolo “Tre servi alla prova” assieme ai burattini di Mattia Zecchi, mentre il secondo appuntamento è per domenica 4 ottobre con “La bella Fiordaliso e la strega Tirovina” con Alberto De Bastiani.
Il terzo e ultimo appuntamento con i burattini sarà invece a Tovena, domenica 11 ottobre, nell’ambito dei festeggiamenti della “Secolare Fiera Franca dei Santi Simone e Giuda”: nell’area polifunzionale di Tovena sarà infatti la volta de “Il mercante di legnate” con Paolo Rech e i suoi personaggi.
Le normative per il contrasto all’epidemia di Covid-19 impongono numeri limitati e attenzione particolare alla sicurezza dei partecipanti: per questo motivo, per venire incontro alle famiglie desiderose di momenti di spensieratezza e di gioco assieme ai propri figli, ogni spettacolo, a ingresso gratuito, avrà due repliche e sarà possibile prenotare il proprio posto chiamando il numero 0438 977601.
(Fonte: Arianna Ceschin © Qdpnews.it).
(Foto: Comune di Cison di Valmarino).
#Qdpnews.it