Venerdì 18 settembre, dopo tanti mesi di stop forzato a causa dell’emergenza Coronavirus, il cinema Careni di Pieve di Soligo riaprirà le porte ai suoi amati spettatori.
“Avviamo con entusiasmo la nostra diciottesima stagione, consapevoli del contesto delicato in cui andremo ad operare – ha spiegato Emma Sech, presidente dell’associazione culturale Careni – Abbiamo provveduto ad introdurre misure di sicurezza talvolta ancora più prudenziali rispetto alle normative nazionali, al fine di consentire ai volontari e al pubblico di concedersi momenti di svago in sicurezza”.
I duecento volontari dell’associazione non vedono l’ora di tornare a portare servizio alla loro comunità: in molti, infatti, hanno sentito la mancanza della vita associativa, dell’impegno nel promuovere la cultura cinematografica e del “rito collettivo emozionale” di guardare un film insieme.
“Aprire la sala al pubblico è un atto di grande coraggio e forte è stato l’esempio della Mostra internazionale cinematografica della Biennale di Venezia, alla quale una piccola delegazione di Carenisti ha partecipato, che ci ha fatto capire quanto forte sia il bisogno delle persone di tornare a nutrirsi d’arte in sicurezza – spiegano dall’associazione – Non vediamo l’ora di accogliere nuovamente il nostro pubblico in sala, quest’anno ci sarà grande bisogno di collaborazione”.
“Nell’ottica di evitare code e assembramenti – prosegue Emma Sech – suggeriamo di fare la tessera online. A breve sarà online anche il nostro nuovo sito, frutto dell’impegno e del lavoro dei nostri volontari che non vedevano l’ora di dare una nuova immagine all’associazione. Con un paio di click sarà possibile prenotare gratuitamente i propri biglietti e ci saranno percorsi obbligatori e cartellonistica che guideranno gli spettatori in sicurezza, in cassa e al bar. Saranno inoltre a disposizione del pubblico colonnine con gel igienizzante”.
“La scorsa stagione, seppur molto breve, ha dato risultati sorprendenti, permettendoci di donare gli utili realizzati oltre alla causa Covid-19 a quelle realtà svantaggiate che sosteniamo con le nostre attività – conclude – Questo ci ha riempito il cuore di gioia e non possiamo che ringraziare sentitamente i nostri spettatori che lo hanno reso possibile. Sarà massimo il nostro impegno anche per il 2020/2021 per continuare nella nostra missione”.
Il film di apertura sarà Tenet di Christopher Nolan, ma dal Careni spiegano che nelle settimane successive non mancheranno film dedicati alla famiglia e anche le opere visionate in anteprima alla Mostra di Venezia.
Per tutte le informazioni è possibile visitare il nuovo sito internet www.cinemacareni.it per consultare gli orari e tutti i dettagli dei film in uscita.
Dal 16 settembre, inoltre, sarà possibile tesserarsi online al costo di 1 euro per tutta la stagione.
(Fonte: Andrea Berton © Qdpnews.it).
(Foto: archivio Qdpnews.it).
#Qdpnews.it