Niente “assalto al castello” ma la contrada di Sernaglia vince il Palio di Vidor nell’inedita staffetta di Santa Bona

Hanno dovuto correre sotto un sole cocente i partecipanti delle diverse contrade del palio di Vidor che questo pomeriggio si sono date battaglia nella staffetta di Santa Bona.

Ad avere la meglio e a registrare il miglior tempo è stata la squadra della contrada di Sernaglia della Battaglia, con il tempo di 4m 04s e 39c. Al secondo posto, a distanza di pochi secondi, Bosco e al terzo la Vidor Centro.

Una gara inedita quella di quest’anno che ha visto la partecipazione di ben 11 squadre in una corsa che si è sviluppata nel centro del paese. Vidor centro, Alnè di sopra, Alnè di sotto, Bosco, bosco 2, Sernaglia, Moriago, Lepri Strache, Geveri Selvareghi, Run Dagli, Gazzelle 2004.

Un percorso interessante lungo più di un chilometro, con il punto di partenza e arrivo situato nel piazzale del centro polifunzionale di Vidor, un tratto all’interno del vigneto Vergerio e l’ultimo tratto nel cuore del parco all’inglese dell’Abbazia di Santa Bona. Una volta completato il giro del parco il ritorno per medesima strada fino al polifunzionale.

Il fischio d’inizio della staffetta è scattato alle ore 16.40 con la prima coppia di ragazze, coloro che durante il classico palio avrebbero dovuto portare la scala, della contrada di Vidor Centro. Poi a metà percorso il cambio con altri 4 componenti della squadra e via attraverso il parco dell’abbazia.

Una bella soddisfazione per noi organizzatori della pro loco di Vidor aver assistito a questa buona riuscita della staffetta di Santa Bona – dice Renato Tessaro, presidente della proloco La Vidorese – una corsa non competitiva che si è svolta lungo un tracciato di 1400m circa. Ringrazio tutti coloro che hanno partecipato e che hanno collaborato a questa edizione, associazioni sportive e volontari”.

Alla corsa hanno partecipato più di 100 ragazzi appartenenti alle contrade e ad associazioni sportive.

“Siamo contenti noi dell’amministrazione comunale di vedere che lo spirito del palio ha rivissuto anche quest’anno nel quale molte manifestazioni sono state bloccate a causa dell’emergenza Covid-19 – afferma Albino Cordiali, sindaco di Vidor – speriamo che l’anno prossimo si possa vivere il palio nella sua veste di assalto al castello“.

All’interno del centro polifunzionale è stata allestita anche un’area con mercatini e stands delle varie associazioni sportive presenti.

(Fonte: Francesco Pastro © Qdpnews.it).
(Foto: Qdpnews.it © riproduzione riservata).
#Qdpnews.it

Total
0
Shares
Related Posts