Il polo scolastico di Crocetta pronto ad accogliere gli studenti. Il sindaco: “Operativi anche gli autobus”

Questa mattina le scuole di tutta Italia riapriranno i battenti dopo un lunghissimo periodo di stop causato dall’emergenza sanitaria: anche il polo di Crocetta del Montello tornerà ad accogliere i bambini delle elementari e i ragazzi delle scuole medie

Nelle settimane passate il tema dei provvedimenti intrapresi sulla problematica della ripresa scolastica era stato motivo di dibattito tra maggioranza e minoranza, anche in sede di Consiglio Comunale.

L’incertezza regnava tra i genitori, preoccupati di fronte a questo inizio anno davvero particolare. Il sindaco Marianella Tormena ha così esposto tutti i servizi a disposizione, in maniera tale da fare chiarezza: “Abbiamo adottato diverse misure per garantire il rispetto delle normative, si è trattato di un impegno imponente per garantire il massimo della sicurezza, non solo presso l’edificio scolastico ma anche sui mezzi di trasporto. Da oggi poi tornerà operativo il servizio di trasporto scolastico: il bus transiterà con 10 minuti di anticipo rispetto allo scorso anno per consentire lo svolgimento in sicurezza delle operazioni di accesso. Agli studenti sarà richiesto di indossare la mascherina e, in caso di febbre, è vietata la salita sul mezzo. Verranno occupati prima i posti in fondo al bus e bisognerà salire sul mezzo uno alla volta, evitando poi di alzarsi dal proprio posto nel proseguo del tragitto”.

E continua: “Gli accessi ai plessi scolastici saranno regolati dalle autorità scolastiche tramite una pluralità di ingressi agli edifici. Per garantire le distanze anche tra i genitori accompagnatori degli alunni, l’area tra le due palestre è stata chiusa al traffico. Restano usufruibili i parcheggi ad ovest degli impianti sportivi. Naturalmente, anche nelle procedure di accompagnamento e recupero dei propri figli è obbligatorio l’uso delle mascherine”.

“La riapertura delle scuole e la gestione delle attività scolastiche in sicurezza – conclude Tormena – richiede la collaborazione e la condivisione delle responsabilità da parte di tutte le parti in causa. Questo vale per il servizio di trasporto, ma anche nella fase di accompagnamento in loco e, poi, durante l’attività scolastica. Ci siamo impegnati molto perché tutto possa avvenire in sicurezza e nel rispetto delle normative fin dal primo giorno. Non ci resta che augurare un buon inizio di anno scolastico a tutti i ragazzi e alle loro famiglie”.

(Fonte: Ylenia Bigolin © Qdpnews.it).
(Foto: Archivio Qdpnews.it).
#Qdpnews.it

Total
0
Shares
Related Posts