La rassegna di iniziative culturali “E-state insieme a Pieve” non si è ancora conclusa, mancano infatti gli ultimi due appuntamenti con gli aperitivi filosofici a cura de “La Chiave di Sophia”, e la biblioteca comunale di Pieve di Soligo è pronta con nuove proposte per i suoi affezionati frequentatori.
Per i mesi di settembre e ottobre sono previste varie iniziative rivolte a tutte le fasce d’età: si inizia con i piccolissimi, a cui sono dedicate due letture animate giovedì 17 settembre e venerdì 25 settembre alle ore 10.
Per gli adulti che hanno voglia di leggere ai bambini, invece, dal 21 settembre al 12 ottobre prossimo sarà proposto un corso di lettura con quattro incontri formativi curati da Susi Danesin.
In collaborazione con il Progetto Giovani di Conegliano si terrà un laboratorio gratuito di scrittura creativa, che si svilupperà in sei incontri dal 16 settembre al 21 ottobre, dedicati ai giovani dai 15 ai 29 anni, con il formatore Alberto Trentin.
Per finire, il prossimo 25 settembre ci sarà il consueto appuntamento con la “Maratona regionale di lettura” che avrà come tema “il viaggio nelle sue più ampie ed ardite declinazioni”.
“Durante il confinamento sociale che limitava i nostri spostamenti a poche centinaia di metri da casa, abbiamo riscoperto nostro malgrado il potere della fantasia, dei ricordi e delle buone letture – ha spiegato Luisa Cigagna, vicesindaco e assessore alla cultura del Comune di Pieve di Soligo – I libri sono sempre stati fantastiche “macchine” capaci di farci spostare nello spazio e nel tempo, in luoghi e paesi reali o immaginari, senza che sia necessario uscire da casa propria, e nello stesso tempo offrono potenti stimoli a muoverci e a viaggiare per esplorare e conoscere luoghi e mondi diversi”.
“Vorremmo condividere le suggestioni che alimentano o hanno alimentato i nostri viaggi reali, immaginari o immaginati, oppure vissuti dai personaggi dei libri – aggiunge – Per questo, invitiamo le persone interessate a partecipare come lettori “protagonisti” all’edizione 2020 della “maratona di lettura” con un brano scelto fra i titoli della bibliografia proposta oppure con un personale “biglietto di viaggio” tratto da una delle letture amate o che hanno ispirato una destinazione o una meta. A fine serata, con i “nostri” pezzetti di libri letti ad alta voce, riempiremo una valigia virtuale che potrà diventare ricca dispensa di consigli per altri lettori curiosi”.
L’appuntamento è per il prossimo 25 settembre, dalle ore 19.30 alle ore 22.30, alla biblioteca comunale di Pieve di Soligo.
Oltre ai lettori “protagonisti”, gli ospiti della serata saranno anche i titolari delle tre agenzie di viaggio di Pieve di Soligo: GiraMondo Viaggi, Laredo Viaggi e Sisco Island che racconteranno “il viaggio” dal loro speciale punto di vista con l’accompagnamento della fisarmonica di Bruno Bottari.
Le adesioni sono aperte fino al 21 settembre e sul sito della biblioteca o in biblioteca è possibile trovare la scheda di adesione e la bibliografia.
(Fonte: Andrea Berton © Qdpnews.it).
(Foto: archivio Qdpnews.it).
#Qdpnews.it