Demolizioni nell’ex area Borsoi. Nuovi spazi a beneficio dei volpaghesi. Il sindaco: “Dalla sagra al coworking, senza dimenticare le associazioni”

Il sindaco Paolo Guizzo
Il sindaco Paolo Guizzo

Alcuni giorni fa si è proceduto con la demolizione dell’ulteriore porzione degli immobili dell’ex area Borsoi a Selva del Montello.

L’area, oggetto della progettazione partecipata avviata dall’amministrazione comunale di Volpago del Montello, sarà presto a disposizione della collettività per manifestazioni ma non solo.

Si è partiti con la demolizione degli edifici antistanti via Schiavonesca Nuova, fino all’altezza della chiesa parrocchiale, per proseguire poi con la demolizione parziale anche del retro, per garantire eguale spazio verde come nel fronte strada.

Come anticipato negli incontri pubblici che si sono svolti nel periodo primaverile, l’amministrazione guidata dal sindaco Paolo Guizzo ha spiegato che la parte centrale dell’edificato verrà mantenuta.

“Anche in relazione a quello che è emerso nei recenti incontri pubblici – spiega il primo cittadino di Volpago del Montello – abbiamo optato per il mantenimento con ristrutturazione dell’immobile per fornire nuovi spazi alla comunità: dalla sagra ad altri utilizzi durante tutto l’anno. Abbiamo molte associazioni e le nostre palestre sono sempre piene: per questo abbiamo pensato anche ad un utilizzo per le società sportive oltre a spazi di coworking. Volpago aveva bisogno di questo intervento”.

“Abbiamo dato respiro all’area ricavando nuovi spazi – conclude -, sono rimasti 3400 metri quadrati di area coperta in totale (2500 + 900 metri). La parte più piccola, maggiormente gestibile, potrebbe ospitare una sala prove per giovani musicisti oltre al blocco cucine per la sagra di Selva del Montello, che si tiene a settembre. A breve completeremo il parcheggio e poi andremo a seminare a verde una parte dell’area”.

(Foto: Comune di Volpago del Montello).
#Qdpnews.it

Total
0
Shares
Related Posts