Da un problema è nata un’iniziativa che ha unito genitori, scuola e alunni: nella scuola primaria “Francesco Fabbri” di Santa Maria di Feletto, frazione del Comune di San Pietro di Feletto, sono stati posti dei pannelli fonoassorbenti creativi.
Da qualche mese, infatti, docenti e alunni avevano avvertito un costante rumore e un brusìo fastidioso nella sala mensa, che attualmente accoglie circa 69 bimbi (per il prossimo anno ne sono attesi un’ottantina).
![](https://www.qdpnews.it/wp-content/uploads/2023/05/Santa-Maria3.jpg)
![](https://www.qdpnews.it/wp-content/uploads/2023/05/Santa-Maria3.jpg)
Alla luce di questo, i genitori, in accordo con l’amministrazione comunale, hanno installato dei pannelli fonoassorbenti, ovvero dei “quadri bianchi” da apporre sul soffitto e sulle pareti.
Un fatto che è stato anche l’occasione per stimolare la creatività dei bimbi, i quali hanno realizzato dei disegni per decorare questi stessi pannelli, sui temi “Il mio cibo preferito”, “Cibi fantastici”, “Orto e ortaggi” e “Bei comportamenti a tavola”. Disegni che rientravano in un nuovo progetto scolastico, denominato “Una mensa…a regola d’arte”.
Un progetto a cui ha collaborato la San Marco Profili srl di Soligo, che ha regalato i pannelli e realizzato la grafica tratta dai disegni dei bimbi.
Successivamente, un gruppo di papà ha installato i pannelli stessi, con il risultato di una mensa più funzionale, oltre che più colorata.
(Foto: Comune di San Pietro di Feletto).
#Qdpnews.it