Ristoro economico per la chiusura del ponte di Barbisano. Il sindaco Scarpa: “Non ci siamo dimenticati di Collalto”

Non ci siamo dimenticati degli esercenti di Collalto, anche per loro è previsto un ristoro economico per la perdita dovuta alla chiusura del ponte di Barbisano”: queste le parole di Vincenza Scarpa, sindaco di Susegana, sul tema delle somme previste come segno di vicinanza agli esercenti di Collalto che hanno subito dei danni economici per la chiusura del ponte della frazione di Pieve di Soligo.

La chiusura del ponte di via Piave a Barbisano, necessaria per i lavori di messa in sicurezza del manufatto, ha messo in difficoltà anche le attività produttive di Collalto e i residenti della frazione di Susegana per quanto riguarda l’aspetto della viabilità.

A soffrire maggiormente sono le poche attività ristorative di Collalto, che risentono del mancato passaggio di turisti e di clienti per i quali è diventato più complesso raggiungere la frazione, proprio a causa dell’impraticabilità temporanea di uno dei suoi accessi principali.

Nell’incontro di ieri con l’amministrazione comunale di Pieve di Soligo, oltre ai commercianti di Barbisano si è presentata anche una rappresentante degli esercenti di Collalto per capire se il ristoro economico previsto per le attività di Barbisano, 400 euro al mese per tutto il periodo del cantiere, potesse essere richiesto anche dagli esercenti di Collalto.

“Il Comune di Susegana ha compartecipato alle spese per i lavori al ponte di Barbisano con poco più di 50 mila euro – ha precisato il sindaco di Susegana, Vincenza Scarpa – Ci è sembrato giusto perché, anche se il manufatto non si trova nel nostro Comune, funzionalmente è collegato con la frazione di Collalto. All’interno della compartecipazione c’è un accordo con il Comune di Pieve di Soligo che prevede la ristrutturazione del ponte sul Lierza e il ristoro degli esercenti di Collalto che hanno subito delle perdite per la chiusura del ponte”.

“Sottolineo che i lavori sul Lierza non porteranno alla chiusura del ponte – aggiunge il sindaco Scarpa – e ora la questione tecnica è in mano ai due segretari comunali di Susegana e Pieve di Soligo. La frazione di Collalto ha dovuto rinunciare ad alcuni importanti eventi estivi ma è ripreso il mercatino dell’antiquariato e a fine mese è prevista la rassegna teatrale. Le attività commerciali del Comune di Susegana stanno cercando di recuperare le perdite dovute al lockdown e dalle aziende della grossa distribuzione arrivano dati confortanti”.

La frazione di Collalto, come anticipato dal sindaco Scarpa, sta infatti lavorando alla “Rassegna Collalto 2020”, una manifestazione di teatro organizzata dal “Comitato festeggiamenti Collalto” e dalla “Pro Loco di Susegana”, in collaborazione con il Comune di Susegana e il contributo della Regione del Veneto.

(Fonte: Andrea Berton © Qdpnews.it).
(Foto: archivio Qdpnews.it).
#Qdpnews.it

Total
0
Shares
Related Posts