Nel fine settimana tra il 20 e il 21 maggio si è tenuto a Montecatini Terme (Pistoia) il Campionato italiano agonisti FESIK (Federazione Sportiva Italiana Karate), a cui hanno partecipato atleti tra i 15 e i 99 anni, che hanno portato fino a 1070 iscrizioni.
Questo campionato italiano non è stato importante solo per il prestigio della gara in sé, ma anche perché si sono festeggiati i 30 anni dalla fondazione della federazione FESIK, avvenuta nel 1993.
Oltre ad essere stata una giornata importante per la federazione italiana lo è stata anche per il Karate Club Cordignano, il quale ha allargato la sua collezione di medaglie.
Infatti la squadra cordignanese ha conquistato sei ori, un argento e quattro bronzi, grazie a queste ottime prestazioni il club raggiunge il gradino più alto del podio come società italiana di Shito ryu, ovvero lo stile a cui appartiene.
Ora però bisogna concentrarsi sui protagonisti della gara, nella specialità del kata, il titolo di campione italiano, della categoria di appartenenza (cadetti, senior e veterani), è stato conquistato da Aurora Maso, Michael Mioni, Alessia Michelin e Marco Chiaradia.
Inoltre nella categoria alla style, cioè in cui sono presenti tutti i diversi stili, sono state totalizzate due medaglie di bronzo: Michael Mioni nei cadetti e Alessia Michielin nei senior, e una medaglia d’oro per Aurora Maso nelle cadette.
Un’altra categoria che ha portato ottimi risultati è la all age, in cui si sono sfidati tutti gli atleti divisi per stile e sesso tra i 15 e i 99 anni, con il raggiungimento di un primo posto per Alessia Michelin e un terzo per Marco Chiaradia.
Infine Michael Mioni riceve una medaglia d’argento nella categoria a squadre.
Invece nella specialità del kumite risalta il bronzo conquistato da Alessio Collodet nella sua categoria di appartenenza.
Da sottolineare le buone prestazioni di Giampietro Zanette, Nicolò Del Puppo e Samuela Tardivo i quali fanno ben sperare in un continuo miglioramento per un futuro raggiungimento dei gradini del podio, grazie all’aiuto del maestro Costantino Da Ros e l’equipe che segue i ragazzi cordignanesi composta da: Daniele Cantiron, Davide Celotto e Luna Brezzi.
“Sono entusiasta dei risultati raggiunti dai ragazzi – afferma Da Ros – spero in un mantenimento e miglioramento di questi”.
Ora lui e i quattro ragazzi del K.C.Cordignano scelti dalla squadra nazionale FESIK: Michelin, Maso, Mioni e Chiaradia si dovranno preparare per le date più importanti dell’anno, ovvero il Campionato Mondiale WUKF in Scozia, che si terrà tra il 13 e il 16 luglio.
(Foto: Karate Cordignano).
#Qdpnews.it