A Montebelluna sono in arrivo le attese telecamere di videosorveglianza di ultima generazione.
Lunedì 3 agosto la giunta ha deliberato il sostegno al progetto messo a punto con la società Contarina che risponde al Consorzio Priula e offre servizi in housing ai Comuni dai quali è partecipata. Sarà sostituito il server ed il software che gestisce l’intero sistema di videosorveglianza e le attuali 9 telecamere dalla tecnologia superata con quelle più attuali di tipo Ocr che consentono di scansionare le targhe dei veicoli e convertirle in caratteri alfa-numerici.
Le due nuove telecamere multi-ottica, in sostituzione di due telecamere dome, saranno in grado di effettuare l’analisi video delle immagini, agevolando le ricerche ed ottenere avvisi (alert) in caso di eventi classificati come potenzialmente attenzionabili.
“Le telecamere per il controllo delle targhe saranno installate nei punti strategici della città – spiega il sindaco Marzio Favero – quali gli ingressi e costituiranno anche un supporto alle esigenze ed indagini delle forze dell’ordine. Le nuove funzioni sono particolarmente richieste dai Carabinieri e dalle altre Forze dell’Ordine per la ricerca di persone oggetto di indagine di polizia giudiziaria e, una volta collegate anche con la banca dati della Motorizzazione civile, potranno essere attivati anche controlli mirati sulla copertura assicurativa e sulla regolarità della revisione, senza dover procedere al posizionamento di telecamere mobili, come quella in dotazione (Targha 193)”.
La soluzione proposta prevede l’utilizzo della rete comunale esistente e la realizzazione di alcuni nuovi collegamenti radio per raggiungere i nuovi siti previsti dal progetto.
I tre nuovi siti previsti dal progetto vedranno l’installazione di 8 nuove telecamere. Alla Barchessa Manin – area esterna, si prevede di installare cinque telecamere fisse, day&night, munite di infrarossi per le riprese notturne, da collocare sulle pareti della barchessa, per l’inquadramento dell’intera area scoperta che circonda l’edificio ed il controllo dell’accesso all’area da piazza Aldo Moro e dal parco.
Al Centro Civico San Gaetano (edificio del centro frazionale e area esterna) ci sarà una telecamera fissa, day&night, munita di infrarossi per le riprese notturne, da collocare sulla parete dell’edificio, per l’inquadramento dell’antistante area scoperta e di eventuali malintenzionati che dovessero avvicinarsi ad esso.
L’ingresso monumentale del vecchio cimitero di Santa Maria in Colle, i manufatti interni e l’intera area saranno dotati di due telecamere fisse, day&night, munite di infrarossi per le riprese notturne, da collocare su due pali dell’illuminazione pubblica, una sul lato sud, per l’inquadratura dell’ingresso del cimitero Monumentale, l’altra sul lato ovest, nell’area a parcheggio, per una visione di insieme dell’area cimiteriale.
I nuovi siti saranno integrati nella rete dati esistente attraverso collegamenti proprietari (fibra ottica per i siti di Santa Maria in Colle, Barchessa Manin, come pure per le telecamere del sottopasso ferroviario; ponte radio per il centro frazionale di San Gaetano), con l’obiettivo di consentire la gestione integrata degli impianti dalla sede della Polizia Locale.
Le 2 telecamere fisse multi-ottica verranno installate in Corso Mazzini – Municipio e in Viale della Stazione, mentre le 9 telecamere dotate di lettore targhe e telecamera di contesto verranno posizionate in: via Montello, via Monte Grappa (via XXX Aprile), viale Bertolini, via Caverzan (via dei Martini), 2 nella rotatoria di via Roma con via Sansovino e via Galilei e 3 nella rotatoria di piazza IV Novembre.
Infine, in attuazione del protocollo di intesa tra Rfi, Comune di Montebelluna e Mom verranno collegate al server del Comando di Polizia Locale anche 20 telecamere già attive e consultabili dalla Polizia locale (di cui 12 nel sottopasso e 5 nell’edificio della stazione) che Rfi nel novembre scorso ha consegnato al Comune di Montebelluna, a titolo gratuito e che entreranno in rete per essere accessibili anche da parte dei carabinieri.
(Fonte: Flavio Giuliano © Qdpnews.it).
(Foto: archivio Qdpnews.it).
#Qdpnews.it