Maltempo nell’Alta Marca, allagamenti nella Valcavasia. Forte grandinata a Vittorio Veneto

Alta Marca Trevigiana sotto il maltempo nel primo pomeriggio di oggi, martedì 4 agosto. Diversi disagi su buona parte del territorio (più precisamente dall’asolano al pederobbese) che hanno costretto Vigili del fuoco, Avab, Protezione civile ad intervenire per limitare i danni creati dall’acquazzone.

Oltre ai vari allagamenti che hanno colpito la zona dell’asolano, pederobbese e Cornuda (le aree più interessate dal maltempo), sono stati segnalati disagi anche in altri Comuni del territorio.

A Crocetta del Montello, soprattutto nell’area limitrofa a Cornuda, in via Antighe si è verificato un allagamento stradale dato dalla tracimazione della cassa di espansione, sotto sforzo a causa della situazione in atto a Cornuda. In altri frazioni non si segnalano attualmente situazioni di emergenza oltre qualche ramaglia lungo le prese del Montello.

5bdcac2a 285c 4224 bf82 aa31cc767f5f

Spostandoci più a est, a Vittorio Veneto per circa mezz’ora è caduta grandine con chicchi molto grandi (nella foto). Inoltre, sempre nel Vittoriese, in via Cal de Livera, via De Marchi e in altre vie del centro si sono verificati allagamenti in alcuni tratti di strada, oltre ad un paio di rami caduti a terra a causa del vento. Acqua alta nei sottopassi della Bretella viale Ippolito Pinto, che ha costretto gli automobilisti ad avanzare con prudenza e nello stesso sottopasso pedonale (un fenomeno che si ripete da anni).

Disagi anche a Sarmede, dove si è verificata una grandinata nella frazione di Montaner e dove alcuni tratti di strada sono stati allagati in zona Palù. Al lavoro attualmente i volontari della Protezione Civile assieme gli operai comunali, presente anche il sindaco Larry Pizzol. Sempre nel vittoriese qualche preoccupazione con il passare delle ore c’è per il livello del fiume Meschio che bella zona di San Giacomo e verso Cordignano sta arrivando al livello di guardia.

A Santa Lucia di Piave il maltempo per ora rimane sotto controllo, anche se gli argini e i sottopassaggi rimangono oggetto di monotoraggio. L’unica segnalazione riguarda una betulla rollata di fronte al municipio senza però causare collaterali. 

Tutto sotto controllo nell’area che va da Segusino fino a Revine Lago dove, oltre a un grande quantitativo di pioggia, non sono stati segnalati danni e allagamenti.

(Fonte: Luca Collatuzzo © Qdpnews.it).
(Foto: per gentile concessione di alcuni lettori).
#Qdpnews.it 

Total
0
Shares
Related Posts