La Finale scudetto 2023 della pallavolo femminile fa tappa a Monza per la prima volta. Oggi martedì si è disputata, nell’Arena della città brianzola, la “rivincita” di Gara1, andata in scena sabato sera in un Palaverde gremito che ha esultato per la vittoria al tie-break delle ragazze di coach Daniele Santarelli. Ma la strada verso lo scudetto sarà ancora lunga, perché in Gara2 ha avuto nettamente la meglio il Vero Volley Milano, che questa sera ha battuto in appena tre set la Prosecco Doc Imoco Conegliano, ristabilendo la parità nella serie al meglio delle cinque gare. Di conseguenza, Gara3 si giocherà giovedì 11 maggio alle ore 20.45 al Palaverde, e non è più eventuale ma certa (e potenzialmente decisiva) Gara4 in calendario sabato 13 alle 21.25 a Monza.
Il primo servizio è in programma alle 20.45, agli ordini degli arbitri Piana, Vagni e Rolla. Santarelli sceglie per lo starting six le stesse pantere di Gara1: Wolosz – Haak, Fahr – Lubian, Robinson Cook – Plummer, libero De Gennaro. Risponde l’allenatore delle lombarde Marco Gaspari con Orro – Thompson, Folie – Stevanovic, Sylla – Larson, libero Parrocchiale.
PRIMO SET: Si gioca in un’Arena gremita, e la spinta del pubblico sembra dare una marcia in più al Vero Volley, che trova rapidamente un primo, significativo break: 7-3 frutto di diversi colpi vincenti e time out di un Santarelli che ha già qualcosa da dire alle sue. “On fire”, nella metà campo milanese, in particolare l’ex pantera Raphaela Folie. Con il passare dei minuti prende quota l’Imoco, che riduce le distanze (9-7) sospinta da una Haak che sale altissimo per oltrepassare il muro delle padrone di casa, mentre qualche errore al servizio inizia a fare capolino da ambo i lati della rete. A quota 13 arriva il vantaggio di Conegliano e con esso il tempo chiamato da Gaspari. Da qui parte una piacevole (soprattutto per gli spettatori neutrali) alternanza di squadre al vantaggio. Alcune decisioni arbitrali non sono condivise dalle giocatrici in campo e il gioco “rallenta” per forza di cose. Ne approfitta Santarelli per operare alcuni cambi. Haak conclude uno scambio tanto lungo quanto complicato, ed è parità a quota 19. Thompson, autrice di 36 punti in Gara1, ricomincia a martellare. Orro approfitta, con un attacco di prima intenzione, di un errore insolito (in bagher) della collega dirimpettaia Wolosz: 22-20 Milano e Santarelli interrompe il gioco. Opposti protagoniste nel finale: Haak risponde a Thompson, che poi approfitta di una “terra di nessuno” nel campo coneglianese per portarsi a casa due setball. Basta il primo per fare calare il sipario sul primo set, deciso da un pasticcio in casa Imoco.
SECONDO SET: Si riparte all’insegna dell’equilibrio, nel gioco e nel punteggio. Con un ace, Lubian tenta di dare la scossa alle sue (5-4). Idem Fahr, poco dopo, con una “sette” al fulmicotone. Poco dopo, Sarah Luisa si ripete e dà il primo break a Conegliano. “Fahr Play”, poco dopo, da parte della stessa centrale che ammette un tocco a muro non visto dall’arbitro Piana. Ace di Orro confermato dal videocheck in un match che continua a regalare emozioni. Una “doppia” vista da Piana conferma che Wolosz non è nella migliore serata della sua carriera (11-9 Milano). La schiacciata ok di Sylla fa infuriare Santarelli, che chiama a rapporto le pantere. Il videocheck è amico di Conegliano quando evidenzia che un attacco di Haak trova qualche millimetro di linea. Altra sventola della svedese e l’Imoco resta in scia (12-14) di una Milano che non molla un centimetro ma deve arrendersi al siluro di Haak che ribalta il parziale. Controsorpasso Milano mentre il finale del set si avvicina. L’attacco vincente di Thompson ricrea la stessa, identica situazione del parziale precedente, ovvero 22-20 per le padrone di casa. Santarelli chiama time out mentre all’Arena di Monza parte la ola. L’operazione rimonta di Conegliano inizia con un buon attacco di Gray. Thompson trasforma in oro un’alzata difficile di Orro: 23-21. Il triplo setball per il Vero Volley attende il giudizio del videocheck, che conferma il 24-21. La prima chance del 2-0 per Milano la annulla Haak, la seconda se la divora Thompson. La terza è un’autentica prodezza di Orro, che trasforma una ricezione forse non impeccabile in una veronica che disorienta la prima linea dell’Imoco: la palla schiaffeggiata dalla palleggiatrice della nazionale termina lemme lemme nel taraflex di Conegliano, ora chiamata all’impresa.
TERZO SET: Novità nel sestetto di Conegliano, con Gennari in posto 4 in luogo di Plummer fin dall’inizio del parziale. Milano sembra averne ancora un po’ di più rispetto alle campionesse in carica (5-3), ma l’Imoco è viva. Wolosz tocca (senza ammetterlo) un attacco di Milano, ci pensa il videocheck a certificarlo. Poco dopo la polacca si “riscatta” con un’alzata deliziosa per De Kruijf, che ringrazia e trasforma in punto. Squarcini entra in campo, dapprima sotto rete e poi dai 9 metri per fare esplodere il suo servizio, cosa che questa volta non le riesce perché pesta la linea. Orro serve un cioccolatino ripieno per Stevanovic, che riporta Milano a + 2, poi le risponde Gennari. Dopo una lunga sosta per videocheck, gli arbitri fanno rigiocare un punto che Sylla conclude alla sua maniera (14-13). Squillo di Folie dopo un murone di Squarcini su Larson, si lotta letteralmente su ogni pallone. Ancora Sylla per il 19-16 Milano e contestuale time out di Santarelli, che predica calma. Brutto l’errore in attacco di Lubian, 20-17 Vero Volley che “vede” il traguardo. Haak vanifica, in battuta, il precedente punto di Lubian, e “quota 25” si avvicina, ancor di più dopo l’ace di Thompson sulla connazionale Plummer. Un bagher di Wolosz finisce… addosso all’arbitro Piana, Milano vola sulle ali dell’entusiasmo. Poi fallo di Conegliano e i matchball sono addirittura sei. Il primo è quello decisivo alla luce dell’errore in attacco delle ospiti.
FINALE SCUDETTO, GARA2: VERO VOLLEY MILANO 3 – PROSECCO DOC IMOCO CONEGLIANO 0 (25-22, 25-23, 25-18) in 1 ora e 36 minuti. Arbitri: Piana di Carpi, Vagni e Rolla di Perugia. Mvp: Sylla. Spettatori: 3.983. SITUAZIONE NELLA SERIE: Prosecco Doc Imoco Conegliano 1 – Vero Volley Milano 1.
VERSO GARA3: A mezzanotte tra martedì 9 e mercoledì 10 maggio, sarà online la prevendita per l’attesissima Gara3 di finale scudetto in programma giovedì 11 maggio al Palaverde con primo servizio alle ore 20.45. Queste le modalità di acquisto: tramite la biglietteria elettronica del sito https://imocovolley.vivaticket.it/ o su vivaticket.com; mercoledì mattina al Palaverde (Uffici Imoco Volley sul retro) dalle 10 alle 12; da mercoledì nei Punti Vendita VivaTicket (cercalo qui: https://www.vivaticket.it/ita/ricercapv): a Treviso Tabaccheria Granziera, via Montello 58/A – 0422 304614; a Conegliano Jungle Records, via Matteotti 31 – 0438 410746; a Camalò di Povegliano: Valerio Zanatta Elettrodomestici, via Cal Trevigiana, 1 – 0422 772066; a Montebelluna Compact Disc, Via S. Pellico, 38/B – 0423 300377; ai botteghini del Palaverde che aprono 90 minuti prima dell’inizio dell’incontro (previa disponibilità di tagliandi).
Prezzi, più prevendita e commissioni di servizio: curva (colore rosso): 20 euro; ridotto (under 18) 8 euro; distinti (colore blu): 30 euro; ridotto (under 18) 18 euro; centrali (colore verde): 60 euro; supercentrali (colore giallo): 80 euro (pochi disponibili). Ingresso gratuito per i bambini al di sotto dei 3 anni (nati dopo il 31/12/2019) senza posto a sedere.
(Foto: Rubin per Lega Pallavolo Femminile).
#Qdpnews.it