Il Comune di Pederobba promuove l’iniziativa di Veneto Agricoltura che permette di ricevere gratuitamente degli alberi per il proprio giardino.
È infatti possibile richiedere una pianta da collocare nel proprio spazio verde privato grazie al progetto regionale di Veneto Agricoltura intitolato “Ridiamo il sorriso alla pianura padana”, con il quale i cittadini possono prenotare e ricevere gratuitamente un’essenza arborea.
L’amministrazione ha invitato chi volesse arricchire il giardino di casa a iscriversi alla piattaforma del sito https://www.ridiamoilsorrisoallapianurapadana.eu/ e scegliere fra tre gruppi di piante autoctone.
Si tratta di piantine giovani classificate come prima grandezza (quercia, frassino, bagolaro e tiglio), seconda grandezza (acero campestre, carpino bianco, sorbo e melo selvatico) e arbusti (biancospino, prugnolo, sanguinella e lantana) di cui sono illustrate nel sito le caratteristiche e le indicazioni su piantumazione e manutenzione.
C’è tempo fino al prossimo 15 ottobre per effettuare l’ordine delle essenze tramite il sito e ciascun cittadino potrà prenotare fino a un massimo di dieci piantine e l’amministrazione Comunale di Pederobba si occuperà del ritiro e della consegna ai cittadini richiedenti
Il progetto è partito con lo stanziamento, da parte dei Comuni aderenti, di una cifra nel proprio bilancio per l’acquisto di giovanissimi alberi destinati ai cittadini che intendessero piantarli nel proprio campo o giardino.
L’iniziativa, in collaborazione con Veneto Agricoltura, ha avuto un grande successo e ha consentito in passato l’impianto di ben 20 mila alberi.
Per questo, la Regione Veneto ha deciso di replicare questo “format” sull’intero territorio della pianura veneta, dove in alcuni casi il “deficit” di verde ha bisogno prioritario di essere colmato. Oggi l’iniziativa regionale assegna all’Agenzia Veneta per l’Innovazione nel settore primario “Veneto Agricoltura” il compito di fornire giovani piante forestali.
(Fonte: Andrea Berton © Qdpnews.it).
(Foto: Qdpnews.it © Riproduzione riservata).
#Qdpnews.it