L’alta pressione ci attanaglia con temperature superiori ai 30 gradi. Nel weekend nuova fiammata

Niente refrigerio!, per tutta la settimana avremo condizioni meteorologiche stabili con temperature piuttosto calde legate all’espansione dell’alta pressione sub tropicale africana che, ci interessa già da lunedì. Con la giornata di oggi, martedì 28 luglio, si è del tutto impadronita del mediterraneo centro occidentale.

L’alta pressione si sta spingendo fino all’Europa centrale dove incontrerà un flusso occidentale di aria instabile, questo favorirà nel pomeriggio/sera qualche rovescio o temporale sparso sulle dolomiti e localizzato sulle Prealpi. Non è escluso che qualche fenomeno possa sconfinare e arrivare a coinvolgere nella serata anche la pedemontana.

kinesiostudio nuovo

Domani, mercoledì 29 luglio – spiega Riccardo Mazzocco, esperto meteo di Meteo in Veneto – le temperature potrebbero leggermente abbassarsi in giornata per effetto della maggiore nuvolosità cumuliforme che potrà dare origine a rovesci e temporali, che in questo caso potrebbero protrarsi alle Prealpi, alla pedemontana e a parte della pianura. Questi fenomeni potrebbero presentarsi di forte intensità, accompagnati da colpi di vento intensi e grandinate”.

Il clima rimarrà comunque particolarmente caldo ed estivo sia nella giornata di domani che di giovedì 30 luglio, con temperature che si assesteranno intorno ai 30-31 gradi.

“Dai modelli a nostra disposizione capiamo che la situazione non migliorerà – conclude l’esperto – anzi verso fine settimana avremo un ulteriore intensificarsi di questo promontorio anticiclonico che porterà nelle giornate di sabato e domenica un incremento delle temperature con punte di 34 – 35 gradi sulla pedemontana e anche picchi di 36 sulla pianura”

Una settimana questa, di fine luglio, che si appresta a diventare bollente nel primo weekend di agosto.

(Fonte: Francesco Pastro © Qdpnews.it).
(Foto: archivio Qdpnews.it).
#Qdpnews.it 

Total
0
Shares
Related Posts