Il consigliere regionale veneto Tommaso Razzolini, del gruppo consiliare Fratelli d’Italia – Giorgia Meloni, ha trasmesso oggi giovedì al Ministero dell’agricoltura, in materia di anti contraffazione dei prodotti agroalimentari, una segnalazione relativa al sospetto post online di una fantomatica mozzarella prodotta da un’azienda di matrice cinese che ritrarrebbe alcuni luoghi simbolo del Veneto e della città di Venezia, quali il Canal Grande e il ponte di Rialto.
“Ho segnalato all’autorità ministeriale quello che sembra a tutti gli effetti l’ennesimo caso di contraffazione ai danni delle eccellenze agroalimentari italiane, oltre che di sfruttamento dell’immagine di Venezia e del nostro Veneto” spiega Razzolini.
“In questi giorni sta circolando online uno strano post che ritrae tale ‘European Mozzarella Cheese’ – prosegue -. A causa dell’elevata condivisione della foto risulta difficile riconoscere chi per primo ha postato l’immagine, ma una cosa risulta evidente: si tratta di una fantomatica mozzarella che di mozzarella non ha nulla, e inoltre molti dei monumenti raffigurati in primo piano sono veneti”.
“Si tratta infatti del Canal Grande, di una gondola e del Ponte di Rialto, oltre alla Torre di Pisa – continua Razzolini -. Monumenti riconoscibili da chiunque, usati per vendere una mozzarella alquanto discutibile. La fantomatica ‘mozzarella europea’ è formata da più sottilette che sarebbero state prodotte, stando alla confezione, in Austria da un’azienda con sede in Cina”.
“Accostare i simboli del Veneto a prodotti di dubbia provenienza è un fatto grave, che si aggiunge all’ennesimo affronto alle eccellenze agroalimentari italiane – conclude l’esponente di FdI -. A farne le spesa questa volta è il comparto lattiero caseario, ma chi sarà il prossimo? E’ tempo di dire basta. L’impegno nelle sedi opportune sarà massimo”.
(Foto: per concessione di Tommaso Razzolini).
#Qdpnews.it