Aperta al traffico la nuova rotatoria di Selva. L’amministrazione Guizzo: “Ridurrà la velocità dei mezzi che transitano sulla Schiavonesca”

Aperta al traffico la nuova rotatoria di Selva
Aperta al traffico la nuova rotatoria di Selva

È stata aperta al traffico la nuova rotatoria all’incrocio tra via Lavaio e via Schiavonesca Nuova: la comunicazione è arrivata nella giornata di ieri da parte dell’amministrazione comunale di Volpago del Montello.

Si tratta un importante intervento che mette in sicurezza un incrocio che in passato è stato teatro di gravi incidenti stradali con esiti anche letali.

Il sindaco Paolo Guizzo e il vicesindaco con delega ai lavori pubblici Renato Povelato hanno constatato di persona il completamento dei lavori iniziati alcuni mesi fa.

“Questo è il coronamento di un lavoro durato 6 anni – commentano dall’amministrazione comunale -, che ci ha visto impegnati costantemente a tutti i livelli, sia politici che tecnici. Nel giugno 2016, quando si è insediata l’attuale amministrazione, di questa rotonda se ne parlava già da tempo ma ‘tra il dire e il fare c’è di mezzo il mare’. L’ingegner Pellegrini, appena insediata come direttore della struttura di progetto della Superstrada Pedemontana Veneta (Spv), riferiva testualmente al nostro sindaco che era troppo tardi, non risultava esserci alcun progetto autorizzato e non c’erano i soldi”.

“Non era più come quando c’era il commissario straordinario con potere di firma per tutti (dal sindaco al ministro) – continuano -, per approvare il progetto era necessario un iter ben più complesso che prevedeva l’approvazione di tre ministeri, anni di lavoro, oltre al fatto che la Corte dei Conti impediva di spendere ulteriori denari per quell’opera. Sembrava quindi impossibile ottenere questa rotonda. A questo punto ci è venuta in aiuto l’idea del ‘Comitato Volpago Ambiente’, che chiedeva la modifica del tracciato della superstrada finanziando i maggiori lavori con l’eliminazione del previsto sovrappasso di via Fornace Vecchia”.

L’amministrazione comunale volpaghese ha spiegato che, quando è tramontata questa ipotesi (perché avrebbe ritardato di molto i tempi di realizzazione della Spv), il sindaco ha chiesto di non dare avvio ai lavori del sovrappasso di via Fornace Vecchia e di utilizzare il risparmio per realizzare la rotatoria.

“Per la prima volta si è aperto uno spiraglio – concludono -. Da lì le cose non sono state semplici, sono passati quasi 4 anni prima di vedere l’inizio dell’opera, con contatti frequenti e continui con i massimi vertici politici e tecnici regionali e con la stessa Sis, seguendo l’iter autorizzativo di ben tre ministeri. Un’opera ora finalmente realizzata, che mette in sicurezza Selva del Montello, riducendo la velocità dei mezzi che transitano sulla Schiavonesca e che migliorerà la viabilità del nostro Comune”.

(Foto: Comune di Volpago del Montello).
#Qdpnews.it

Total
0
Shares
Related Posts