Dopo quasi 30 anni dall’ultima campanella, sabato scorso 15 aprile gli ex compagni della 5D ragioneria Einaudi, nati nel 1975 e diplomati nel 1994, si sono ritrovati per una cena al ristorante “Bosco della Serenissima” a Nervesa della Battaglia.
Molti di loro non si incontravano dal periodo dell’esame di Stato e per questo non sono mancate le emozioni nel momento in cui tutto il gruppo si è ritrovato per questa speciale occasione.
Oriana, Massimo, Irene, Morena, Levis, Tiziano, Christian, Valentina, Stefania, Andrea, Filippo, Giuseppe e Giampaolo hanno “ricostruito” la loro classe delle superiori, nella quale insegnava anche l’ingegner Fabio Vettori, ex sindaco di Nervesa della Battaglia.
“La classe nostra classe era molto affiatata e ci volevamo bene – commenta un ex studente -. Per punizione, i professori ci hanno fatto ‘saltare’ due anni la gita e in terza superiore a molti di noi è stato dato 7 in condotta il primo quadrimestre, poi recuperato nel secondo. Bei tempi”.
![](https://www.qdpnews.it/wp-content/uploads/2023/04/CenaClasse-1600x900.jpg)
![](https://www.qdpnews.it/wp-content/uploads/2023/04/CenaClasse-1600x900.jpg)
Il gruppo si è fatto una promessa: ritrovarsi ogni anno e non aspettare altri 30 anni per rivedersi.
Nella stessa giornata, ma a pranzo, il locale “Osti-nati” di Biadene ha ospitato il ritrovo degli ex compagni della 5G ragioneria dell’Einaudi, diplomati nel 1992, insieme ad alcuni loro docenti.
Qualche insegnante è già in pensione mentre c’è chi insegna ancora, nonostante qualche capello brizzolato in più rispetto al passato. Gli ex alunni hanno ricordato alcuni aneddoti accaduti in classe, ma anche le esperienze extrascolastiche vissute insieme ai loro insegnanti.
In particolare, è stata menzionata la “celebre” settimana bianca a San Martino di Castrozza, sempre negli anni Novanta, in cui il loro docente di ragioneria, che svolgeva anche la professione di maestro di sci, ha insegnato loro i rudimenti della tecnica dello sci alpino in un clima di festa.
Con un velo di ironia, professori ed ex alunni si sono dati appuntamento tra 30 anni per un nuovo incontro.
(Foto: per concessione di un lettore).
#Qdpnews.it