Inclusione, creatività e ambiente: i bambini della “Umberto I” creano la carta riciclata assieme al Piccolo Rifugio di Ponte della Priula

Porta con sé la forza del lavoro di squadra e la gioia dell’inclusione il biglietto di auguri di Pasqua che hanno donato ai loro genitori i bambini della scuola dell’infanzia paritaria Umberto I di Conegliano.

Uova e conigli di carta e la scritta in inglese “Happy Easter”, infatti, sono stati incollati su un foglio di carta riciclata che è unico e speciale come ciascuno dei bambini.

Sono stati i bambini stessi, infatti, a realizzare la carta riciclata, a partire da pezzi e fogli di carta che altrimenti sarebbero finiti nella spazzatura, e che loro stessi hanno raccolto e suddiviso per colori.

A fare da maestri cartai, gli uomini e le donne con disabilità del Piccolo Rifugio di Ponte della Priula, dove da oltre 10 anni realizzare la carta è parte del progetto educativo.

Il gruppo del Piccolo Rifugio – “Gente incartevole” si sono ribattezzati – è arrivato all’Umberto I con vasche, telai e frullatori necessari, e le persone con disabilità si sono messe al lavoro assieme ai bambini. Per i primi, la grande soddisfazione di essere stavolta quelli che aiutano, non quelli aiutati; per i piccoli, un incontro con la disabilità che lascia una traccia più forte di ogni pregiudizio.

La carta riciclata fatta a mano è la tappa più recente di un percorso che all’Umberto I dura tutto l’anno scolastico: con l’unità didattica di apprendimento “Io mi prendo cura del mondo”, bambini e maestre hanno sviluppato con varie attività il tema del riciclo e del rispetto della natura.

A rendere possibile l’acquisto del materiale per i telai necessari per fare la carta riciclata è stato un contributo dei fondi dell’8 per 1000 alla Chiesa Cattolica, arrivato al Piccolo Rifugio tramite la Diocesi di Vittorio Veneto.

La collaborazione con le scuole d’infanzia è, per il Piccolo Rifugio di Ponte della Priula, una splendida abitudine. In queste stesse settimane, ad esempio, uomini e donne con disabilità hanno aiutato i bambini della scuola paritaria “Santa Cecilia” di Colfosco a costruire nel giardino della scuola 9 orti rialzati, e assieme ai bambini della paritaria “Santa Maria delle Vittorie” di Ponte della Priula si sono presi cura delle piantine nei loro orti rialzati, costruiti assieme nel precedente anno scolastico. Tutto questo è il progetto “Ortuola – Orti a scuola” del Piccolo Rifugio, anch’esso sostenuto da risorse 8 x 1000.

(Foto: Piccolo Rifugio).
#Qdpnews.it

Total
0
Shares
Related Posts