Rugby Piave, sabato 25 marzo uno speciale match day per conoscere a 360° lo sport e la squadra: “Una palestra di vita”

Match speciale sabato 25 marzo per il Rugby Piave
Match speciale sabato 25 marzo per il Rugby Piave

Il Rugby Piave è una realtà presente nel territorio dal 1985, fondata da un gruppo di appassionati con il sogno di portare lo sport della palla ovale nel Quartier del Piave. Sabato 25 marzo lo speciale match day aperto al pubblico sarà l’occasione per conoscere questo avvincente sport e la squadra pievigina.

Dalla prima storica partita giocata nel 1982 da quel gruppo di giovani amici (diventati poi i fondatori della società) ad oggi, il Rugby Piave conta più di 230 tesserati suddivisi in diverse categorie, dai quattro anni compiuti fino alla squadra Seniores che attualmente milita nel campionato di serie C del Triveneto.

Da quest’anno l’associazione ha deciso di iniziare un progetto di rinnovamento a lungo termine che la porterà, tra le altre cose, ad alzare il livello tecnico nel settore giovanile, a tentare la scalata alla serie B con la Seniores e alla creazione di una squadra femminile propria.

Per tutti coloro che già conoscono questa realtà e vogliono vedere come sta cambiando o ne sono incuriositi e desiderano provare, è stato organizzato allo Stadio Rugby Patean (via Pati 66 a Pieve di Soligo) uno speciale match day sabato 25 marzo alle ore 16 tra la Seniores del Rugby Piave (attualmente prima in classifica) e i “Fabbri” del Villorba Rugby.

Con l’occasione, un invito speciale è rivolto a tutti gli ex giocatori del club, che presentandosi con la loro “vecchia” maglia riceveranno una gradita sorpresa.

Oltre all’evento principale, sarà allestita una mostra fotografica storica della società “Noi siamo il Piave” e si potrà assistere ad una partita di Rugby Seven femminile. Il tutto sarà accompagnato da un’esibizione del gruppo di ballo Dance Point.

Durante il riscaldamento del match principale, inoltre, i più giovani avranno l’opportunità di conoscere questo sport assistendo ad una partita di Minirugby. Chiunque sia interessato a fare una prima esperienza con la palla ovale, potrà chiedere informazioni agli organizzatori dell’evento, i quali saranno lieti di illustrare le molteplici attività portate avanti dalla Società.

In ogni momento della manifestazione, adulti e bambini potranno trovare ristoro nell’accogliente Club House dove al termine di tutte le partite, come da tradizione rugbistica, ci sarà “il terzo tempo” con musica, brindisi e panini “onti” fino a sera.

L’auspicio della Società è permettere alla comunità del Quartier del Piave di riscoprire una realtà presente nel territorio da oltre 35 anni e uno sport che è anche palestra di vita: si formano nuove amicizie, si affrontano insieme sfide e paure fuori e dentro il campo, si impara a riconoscere le sconfitte e ad apprezzare le vittorie, sempre nel rispetto degli altri. Senza mai dimenticare che “We Are Piave”.

L’ingresso sarà libero e gratuito. Per avere maggiori informazioni, visitare le pagine Facebook e Instagram della società, il numero 340-0568656 o l’e-mail vetv.asrugbypiave@federugby.it.

(Foto: Rugby Piave).
#Qdpnews.it

Total
0
Shares
Related Posts