Le comunità di Conegliano, Pieve di Soligo e Vittorio Veneto piangono l’87enne Gianfranco Bertani, per tanti anni primario di anestesia negli ospedali dei tre Comuni, quando ancora la comunità pievigina aveva il suo presidio ospedaliero in paese.
Bertani, di origine toscana, proveniva da Castelnuovo di Garfagnana e aveva fatto il servizio militare a San Candido.
Oltre a svolgere la professione di medico, l’uomo era anche un alpino e, dopo la pensione, ha voluto continuare a portare avanti l’opera di assistenza medica per i fedeli della parrocchia della Madonna delle Grazie a Conegliano.
Avendo una specializzazione in pediatria, il medico Gianfranco Bertani si era occupato anche di bambini.
La famiglia lo ricorda come un professionista sempre molto disponibile che amava andare dai suoi pazienti anche solo per un conforto morale.
Dal punto di vista umano, invece, era legato alla famiglia ed era una persona molto religiosa, essendo un cristiano praticante.
Il dottor Gianfranco Bertani lascia la moglie Maria Paola, i figli Giovanni e Barbara, i nipoti Sofia ed Edoardo, il genero, la nuora, i parenti, gli amici e tutte le persone che lo hanno apprezzato in vita.
A causa dell’emergenza Coronavirus, l’ultimo saluto al dottor Bertani si svolgerà in forma privata con gli stretti familiari che lo ricorderanno sempre come un uomo che ha vissuto per la famiglia e per il lavoro.
(Fonte: Andrea Berton © Qdpnews.it).
(Foto: per gentile concessione della famiglia Bertani).
#Qdpnews.it