È iniziata ieri, domenica 22 marzo, nel Comune di Mareno di Piave la consegna da parte dei volontari della protezione civile comunale delle mascherine messe a disposizione da Grafica Veneta alla Regione.
Il comune si è immediatamente attivato per la consegna nei tempi più veloci possibili anche grazie ai gruppi di volontariato del paese e per fare in modo che ogni persona avesse la propria mascherina.
Nella giornata di oggi, però, nel gruppo facebook “Sei di Mareno se” sono state mosse delle critiche alla Regione riguardo alla consistenza degli strumenti di protezione definendole “una vera buffonata”. Grazie ai numerosi commenti e alla foto di una mascherina molto diversa da quella mostrata dal presidente della regione Luca Zaia è stato immediatamente chiaro che si trattava di un errore.
Immediata la risposta del comune sempre attraverso i canali social: “Si segnala che erroneamente, per qualche decina di casi, sono state consegnate mascherine destinate non alla popolazione, ma ad altre persone, nella fattispecie a volontari e personale del Comune. I volontari, nel pomeriggio passeranno in queste famiglie per la sostituzione. Ci scusiamo per l’inconveniente”.
“Vista la violenta polemica comunque già scoppiata sui social, – si legge – ci preme evidenziare come quelle mascherine (perché di ciò si tratta anche se non sembra), erroneamente consegnate, siano destinate a volontari e personale degli enti. Questo per far capire la carenza di dispositivi a disposizione e come ci sia chi sta peggio ed in questo caso si tratta di quelle categorie che si stanno impegnando per gli altri”.
“Ormai non si alza più il telefono o si manda un messaggio – dichiara il vicesindaco Andrea Modolo sul proprio profilo – per chiedere ragione di qualcosa. No, è più facile fare sterili polemiche”.
“Preferisco sottolineare l’impegno del volontariato marenese che – continua – anche in questo momento difficile sta dando una grossa mano all’amministrazione e ai cittadini, credo che a loro vada un grosso ringraziamento da parte di tutti”
Nel frattempo continua il grande impegno dei volontari della protezione civile comunale che anche oggi sono al lavoro per la distribuzione delle mascherine che verranno consegnate ai nuclei famigliari (in numero pari alle persone registrate all’anagrafe comunale) in via Campana, Cacciatori nelle Alpi, Cal Larga, Del Roccolo, San Francesco, San Lorenzo, San Marco, San Pio X, Strada Nuova, Distrettuale, Baradei, Catisella, Costa d’Africa e fino ad esaurimento in via Moranda.
“Vorrei ringraziare tutti i volontari – afferma il sindaco Gianpietro Cattai – sia della Protezione Civile sia della Croce Rossa, due splendide realtà che insieme all’Amministrazione comunale stanno facendo un lavoro importante per la comunità. Oltre alla distribuzione delle mascherine ricordo il servizio di consegna di medicinali e generi alimentari per gli anziani e le persone in difficoltà oltre a molte altre iniziative mirate ad evitare assembramenti“.
(Fonte: Simone Masetto © Qdpnews.it).
(Foto: Qdpnews.it © Riproduzione riservata).
#Qdpnews.it