09/11 – Torna il Novembre dantesco a Oderzo con padre Cavelli: questa sera il primo incontro

Al via ad Oderzo, nella Sala del Campanile al Campiello del Duomo, due nuove avventure nel mondo di Dante con padre Gabriele Cavelli dei Frati Carmelitani Scalzi di Treviso, docente di materie letterarie all’ISISS – Liceo linguistico statale “Giuseppe Verdi” di Valdobbiadene.

Oggi mercoledì 9 novembre alle ore 20.45 la serata è intitolata “Solamente il trapassar del segno”, ed è incentrata sulla vicenda di Ulisse nel ventiseiesimo canto dell’Inferno. Mercoledì 23 novembre alle ore 20.45, invece, è in programma “Non c’è gioia sulla terra..”, introduzione alla seconda e alla terza cantica della Comedia: l’esperienza di Purgatorio e Paradiso.

Nel novembre dello scorso anno, in occasione del settecentesimo anniversario della morte di Dante Alighieri, la Caritas opitergina, in collaborazione con la parrocchia di Oderzo, aveva organizzato tre incontri: due serate dedicate alla lettura e analisi della Divina Comedia con relatore padre Cavelli e un terzo appuntamento dal titolo “Il canto gregoriano nella Comedia”, che ha evidenziato la simbiosi tra il testo dantesco e il canto gregoriano.

La partecipazione era stata notevole e molto significativa in termini di consenso del pubblico, nonostante le restrizioni Covid e la richiesta di prenotazione e della certificazione verde per poter accedere agli eventi.

A grande richiesta torna ora padre Cavelli, che riesce a raccontare la Comedia in modo non scontato, chiaro e diretto, così da far comprendere l’attualità dell’opera di Dante e il suo profondo significato universale, per due appuntamenti nell’arco di quindici giorni con ingresso libero senza prenotazione.

(Autore: Sara Cracco).
#Qdpnews.it

Total
0
Shares
Related Posts