Su proposta del comune di Pieve di Soligo, il runner pievigino Alberto Bressan Pasteo (nella foto) ha aperto nel tardo pomeriggio di ieri, sabato 14 marzo 2020, una pagina Facebook intitolata: 100 km virtuali a tappe su tapis roulant, un gruppo che ha come scopo di incentivare la gente ad allenarsi a casa su tapis roulant date le problematiche legate al Coronavirus.
“Chi aderisce deve innanzitutto sapere che non si vince nulla – ha dichiarato Alberto – Ognuno potrà allenarsi sul tapis roulant in momenti diversi e con distanze diverse”.
“La persona interessata può postare la foto o video con l’allenamento e l’annessa distanza. – ha proseguito -. Una volta raggiunti i 100 km comunicherà sul gruppo di aver completato la distanza magari con un post e con un fotogramma del display del tapis con le varie sedute di allenamento e infine ci sarà una premiazione “virtuale” con una coppa simbolica con i risultati nella pagina Facebook“.
Un particolare progetto che ha come obiettivo quindi non solo quello di avere una motivazione in più per allenarsi, ma, soprattutto di spostare l’attenzione dei cittadini da un momento delicato.
“Per il momento siamo in 14, essendo partita da poco l’iniziativa – prosegue -. Si partirà martedì prossimo e tutti possono aderire, anche il giorno stesso o in quelli successivi, è una cosa goliardica e deve essere un momento di divertimento e di svago per tutti, non una competizione“.
“Si tratta di un’iniziativa innovativa oltre che una bella idea – ha sottolineato l’assessore allo sport Danilo Collot – pensare in questi momenti difficili a praticare sport e divertirsi anche a distanza”.
“Il supporto di uno sportivo come Alberto ha reso più facile il delinearsi del progetto. Sognare di percorrere una maratona di 100 km nelle aree Unesco da casa ci permette di portare per qualche ora i pensieri altrove” – ha concluso Collot.
(Fonte: Luca Collatuzzo © Qdpnews.it).
(Foto: per gentile concessione di Alberto Bressan Pasteo).
#Qdpnews.it