Giallo a Rolle: dal Ranch Val di Ronch scompare il cane Ryan. L’appello: “Aiutateci a trovarlo”

Intorno alle ore 16 di sabato scorso 22 ottobre Ryan, pastore del Lagorai di colore nero, si è allontanato dal Ranch Val di Ronch e, come era solito fare, è andato a passeggiare tra le colline di Rolle a Cison di Valmarino. Poi qualcuno ha udito uno sparo, un guaito e il silenzio tombale: da quel momento in poi non c’è stata più traccia di Ryan.

“Le colline sono come casa sua – racconta Susanna, portavoce del Ranch Val di Ronch e collaboratrice del rifugio “Casa degli Elfi”-. Ryan era abituato, con gli altri due cani, i cavalli e i proprietari del Ranch, a passeggiare tra quei luoghi, quindi conosceva benissimo la strada di casa. Testimoni mi hanno riferito di aver visto questo cane entrare in una vigna a Zuel e subito dopo, tra le 16.30 e le 17, hanno sentito uno sparo e un cane piangere”.

“Ho allertato subito Debora Fiora dell’associazione AcchiappaLevrieri – spiega Susanna -, e ci ha fornito il numero dei cani molecolari di Pordenone e il drone. Il cane molecolare è partito dal luogo in cui hanno sentito lo sparo ed ha girato arrivando fino alle Marzolle. Ryan sembra sia sotto choc e molto spaventato: non riconosce il suo nome e la voce del padrone, si aggira in posti nascosti sostando per molto tempo, quindi probabilmente è ferito. L’ultima traccia è in zona ‘Vigne matte’, a 200 metri dal Ranch”.

“Ieri sono partiti i droni su Refrontolo – continua – ed effettivamente c’era un cane nero che si aggirava, ma lo abbiamo perso. Successivamente è arrivata un’altra segnalazione sopra una collina vicino al Ranch. Ci stiamo muovendo il più possibile ma abbiamo bisogno di aiuto. É stata fatta denuncia ai Carabinieri di Cison di Valmarino e all’Ulss 2. Debora Fiora ci sta dando una grande mano, grazie anche ai suoi collaboratori. Siamo seguiti da professionisti”.

“Anche se sentiva un animaletto e provava a seguirlo, Ryan tornava sempre a casa in poco tempo. Quelle colline è come se fossero il suo grande giardino: non aveva difficoltà ad orientarsi”. Ieri intorno alle 12 è partito un ulteriore cane molecolare.

“Il cane è docile ma alquanto spaventato – aggiunge Susanna -. Chiunque avesse notizie o lo avvistasse, ci chiami subito (342-0680621) tenendolo d’occhio. Chiediamo aiuto a tutti”.

(Foto: Facebook).
#Qdpnews.it

Total
0
Shares
Related Posts